“L’egoismo è schiavitù” di Santina Gullotto

521537_142578792541748_1634206285_n

quadro dell’autrice, olio su tela

Per egoismo il primo uomo, diede ascolto al serpente e gustando la conoscenza del bene e del male, credette di essere come Dio, così di essere libero e di poter vivere senza Dio… Abbandonando così la retta via, pensò di poter essere felice di non aver più bisogno di Dio suo creatore, ma scoprì invece l’infelicità, quella che ogni uomo senza Dio si porta dentro e lo rende incapace di amare, di godere di ciò che il creato ci dona, impedendogli di fare del bene.

L’essere umano anche se si perde dietro alle ricchezze, dissipazioni e a ogni sorta di divertimento; si sente e si trova sempre più solo, sempre più infelice sempre più egoista e tutto questo non lo porterà da nessuna parte. L’egoismo ci rende schiavi, l’egoismo è il più grande nemico dell’essere umano, è quello che effettivamente impedisce la vera libertà, il dono più grande che Dio ci ha dato, creandoci liberi di scegliere tra il bene e il male:<<nella maggioranza dei casi si preferisce il male al posto del bene>>.

Per egoismo, si invidia, si uccide, si mente non si è capaci di amare ne Dio ne il prossimo, si commettono ogni sorta di peccati  e non si ha rispetto nemmeno di se stessi, si calpesta perfino il creato. Quando l’essere umano capirà che la sua vera schiavitù è l’egoismo, sarà veramente libero e comincerà ad amare veramente il prossimo, a rispettare il creato e così anche se stesso. Ma tutto questo si può ottenere ritornando alla fonte, a chi ci ha dato la vita, ci ha riscattati dal peccato e ci ha fatto padroni di tutto ciò che ci necessita, così solo si può diventare veramente forti, perché la vera libertà e fare del bene e facendolo agli altri lo facciamo soprattutto a noi stessi.

Io sono la luce del mondo. Chi mi segue non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita. (dal vangelo secondo Giovanni, 8,12).