Le 10 province più rosa e le 10 meno rosa dopo l’8 giugno 2014, resoconto di Daniela Domenici

 sindaca

Esattamente oggi due anni fa, incredibile coincidenza non voluta, ho pubblicato il seguente post

https://danielaedintorni.com/2012/07/10/le-10-province-italiane-piu-rosa-e-le-10-meno-rosa/

vediamo qual è la situazione due anni dopo, oggi.

Sono cambiate molte situazioni, la più evidente è Prato, la più piccola per numero di Comuni e la più recente provincia della Toscana: era al secondo posto con 2 Sindache su 7 ed è finita in fondo tra quelle senza alcuna Sindaca insieme a Lucca, l’altra provincia toscana che ne aveva 1 e l’ha persa, e a Barletta-Andria- Trani e a Brindisi. Rimangono tra le province senza alcuna Sindaca le tre siciliane, Siracusa, Enna e Caltanissetta, l’unica sarda Carbonia-Iglesias. In totale attualmente sono 8 le province italiane senza alcuna Sindaca precedute dalle due “fanalini di coda” Palermo con 2 Sindache su 82 Comuni e Napoli con 1 su 92.

Al primo posto si riconferma “maglia rosa” la provincia di Gorizia che ne ha 8 su 25 seguita da tre province emiliane, Ferrara, Bologna e Rimini rispettivamente con 7 su 24, 15 su 56 e 7 su 26. Segue al quinto posto la veneta Treviso con 24 su 95; dopo di lei la piemontese Biella con 21 su 82, la toscana Grosseto con 7 su 28, la marchigiana Fermo con 7 su 40, un’altra emiliana al nono posto, Modena, con 12 su 47 e al decimo posto la lombarda Monza e Brianza con 14 su 55.

Da www.comuniverso.it