Josina Muthemba Machel, da me tradotto e rielaborato
Josina Muthemba Machel, nata il 10 agosto1945 e morta il 7 aprile 1971, è stata una figura significativa nella storia moderna, sociale e politica, del Mozambico.
Nacque insieme a un fratello gemello, Belmiro, a Vilanculos, Inhambane, Mozambico, in una famiglia di 5 sorelle e 3 fratelli. Suo nonno era un evangelista presbiteriano laico che predicava il nazionalismo e l’identità culturale contro l’assimilazione europea. Suo padre lavorava come infermiere negli ospedali governativi e questo lo costringeva a spostare periodicamente la famiglia in conseguenza dei trasferimenti per lavoro.
Una volta Josina, suo padre, due delle sue sorelle e due zii furono imprigionati per aver partecipato all’opposizione clandestina all’amministrazione coloniale portoghese.
Divenne una figura chiave nella lotta del Mozambico per l’indipendenza, promosse l’emancipazione delle donne africane, sposò l’uomo che sarebbe diventato il primo presidente della nazione e morì all’età di 25 anni per un tumore al fegato.
A Luanda in Angola l’ospedale è stato intitolato a lei.
Un anno dopo, il FRELIMO ha dichiarato il 7 aprile, il giorno della morte di Josina, giorno nazionale delle donne in Mozambico.
La principale scuola superiore nella capitale è intitolata a lei.
https://en.wikipedia.org/wiki/Josina_Machel
http://www.mozambiquehistory.net/josina.php
Ciao Cara Daniela.
Sono Aidara.
Forse non ricordi di me! sono un amico (o anche figlio adottivo) di Bruno e Gabriella di Donoratico , ho letto alcuni frasi dei tuoi libri ma e molto interessante , mi piace leggerli. complimenti verramente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
certo che mi ricordo di te, perfettamente, carissimo, grazie per essere passato da questo mio sito e aver lasciato questi tuoi complimenti, spero davvero che ti piaceranno, salutami con tanto affetto Bruno e Gabriella, un grande abbraccio a te ❤
"Mi piace""Mi piace"