gioco linguistico con la parola “spina”, di Daniela Domenici e di Lady P
Oggi con la parola SPINA voglio giocare
e sui suoi “derivati” un po’ scherzare…
della regina dei fiori è un elemento importante
che con lei diventa un po’…scostante!!!
Se un’abatjour accendere dovremo
di una spina nella presa bisogno avremo…
Dei pesci le spine sono la colonna vertebrale
ma se non si sta attenti mangiandoli ci si fa male…
Qualcuno di voi sa cos’è la SPINETTA?
non certo una SPINA che ha…fretta
ma uno strumento musicale
al clavicembalo un po’ uguale…
come SPINETTA è di SPINA un falso diminutivo
anche SPINONE ne è un falso accrescitivo
perché è un cagnolone
di grossa dimensione.
E mi bevo un bel boccale
di birra alla SPINA
che non mi farà alcun male
ma renderà questa filastrocca più…sopraffina!!!
……………………….
Un’altra parola con cui puoi giocare
È proprio la spina…senza farsi male
Perché derivati ne ha molti davvero
Qualcuno leggero qualcuno più altero
Se sulla regina di fiori ti appare
Dà un tono scostante…ma la puoi giocare
Se cogli una rosa sta attento che punge
Ma tanto profumo alla vita ti aggiunge
E se verso sera hai bisogno di luce
La spina alla presa la mano conduce
Nel pesci sorreggono poi la colonna
Ma toglile a cena se inviti una donna !
Se adori la musica e un po’ sai suonare
Con una spinetta ti puoi misurare
Che del clavicembalo è stretta parente
Per poter creare un accordo suadente
…Con gli accrescitivi vogliamo giocare?
C’è qui lo spinone che puoi coccolare,
un cane bellissimo e tanto affettuoso
che fa compagnia e che ti allieta il riposo
Se poi preferisci incontrare gli amici
seduto ad un tavolo a gozzovigliare
tu offri una spina…e saranno felici
che con una birra li voglia allietare!