composizione in rima baciata sulle onomatopee, per la scuola primaria, di Daniela Domenici

Mi hanno detto che in quarta elementare

le onomatopee si devon proprio studiare

ma un’onomatopea cosa sarà?

C’è qualcuno/a di voi che lo sa?

È un sostantivo o anche un verbo che ricorda nella sua formazione

il verso degli animali ma anche un suono o anche una nostra azione,

per il “beeeh” della pecora c’è “belare”

o per il “gra gra” della rana c’è “gracidare”,

per il “muuu” della mucca c’è “muggire”

e per il verso dell’elefante c’è “barrire”,

se hai il singhiozzo leggerai, nel fumetto, “hic hic”

e se invece l’acqua gocciola lenta ci sarà “clic clic”

“onoma” vuol dire “nome e il resto della parola significa “creare”

chi di voi ha qualche idea e vuole una nuova onomatopea immaginare?

https://danielaedintorni.com/2016/05/06/onomatopee-con-la-rima-baciata-per-la-scuola-primaria-e-non-solo-di-daniela-domenici/

Pubblicità