gioco con la prima persona dell’indicativo presente…appena finita la scuola, di Daniela Domenici

La prima persona del presente indicativo

dà spesso vita a un maschile sostantivo

che termina, di conseguenza, sempre in O

come il RIPOSO

oppure il SALUTO

o ancora il DISEGNO

e anche l’ARRIVO

ma c’è anche il CONTO

e infin il RICAMO.

Talvolta il sostantivo è nato

da un participio passato

che ha però un altro significato

come il LETTO

un oggetto

che ha poco a vedere

col participio passato di “leggere”

anche se spesso proprio a LETTO

un libro o un giornale si è LETTO!