i colori, composizione in rima baciata per la scuola primaria e non solo, di Daniela Domenici
GIALLO, ROSSO e BLU sono un terzetto
davvero perfetto;
sono colori primari
ma sono stanchi di rimanere…solitari
e allora un giorno GIALLO propone a ROSSO “facciamo una fusione
così non siamo più soli, ci mescoliamo e diventiamo…ARANCIONE”
GIALLO fa la stessa proposta a BLU
che non ci pensa neanche un attimo su
e dice “sono pronto, chi arriva dopo perde”
e dalla loro unione nasce il colore VERDE!
Per chiudere il cerchio BLU dice a ROSSO
“posso unirmi a te per fare VIOLA, posso?”
All’inizio c’erano giallo, rosso, blu, i colori primari, che sono tre
poi sono nati i secondari, arancione, verde e viola, gli altri tre,
ma BIANCO e NERO dove sono andati?
Di loro ci siam purtroppo dimenticate/i,
non possiamo proprio farne a meno
per arricchire il nostro arcobaleno;
se tra di loro li mescolerai
GRIGIO, un nuovo colore, otterrai,
se BIANCO con ROSSO si fonderà
ROSA, un altro colore, si otterrà…
ops…e MARRONE come lo creiamo?
Se giallo, rosso e blu mescoliamo
l’ultimo dei colori otterremo
e un bel disegno così faremo…