ode al sonetto in forma di sonetto, di Daniela Domenici

Due quartine con rima alternata

e due terzine come conclusione,

della poesia è la forma più amata

è il sonetto che mi dà emozione;

ha una struttura ben codificata

che Petrarca portò alla perfezione,

la sua maestria va ogni dì lodata

che dedicò all’amata a profusione.

Il Bardo, poi, nella terra d’Albione

Al sonetto donò una nuova veste

Che lo rese vieppiù capolavoro

Il sonetto XVIII ch’asserzione

Di vero amor ogni verso riveste

Gli meritò la corona d’alloro