Chi sono le Rettrici delle Università italiane, resoconto di Daniela Domenici
Le Rettrici italiane attualmente in carica sono 8 su 84, il 9,52%.
La Ministra dell’Università è Maria Cristina Messa, nata nel 1961 a Monza ed è ordinaria di Diagnostica per immagini e radioterapia all’università di Milano Bicocca di cui è stata Rettrice dal 2013 al 2019.
PS: non c’è nessuna Rettrice più a sud di Roma.
Giovanna Iannantuoni | Università di Bicocca a Milano | Nata nel 1970 a Lucera (FG) | È ordinaria di Economia Politica |
Tiziana Lippiello | Università Ca’ Foscari a Venezia | Nata nel 1962 a San Vito al Tagliamento (PN) | È ordinaria di Lingua Cinese Classica |
Daniela Mapelli | Università di Padova | Nata nel 1965 a Lecco | È ordinaria di Psicologia generale |
Maria Grazia Monaci | Università della Valle d’Aosta | Nata nel 1963 a Bergamo | È ordinaria di Psicologia sociale |
Sabina Nuti | Scuola Superiore Sant’Anna a Pisa | Nata nel 1959 a Pisa | È ordinaria di Economia e Gestione delle Imprese |
Alessandra Petrucci | Università di Firenze | Nata nel 1962 a Milano | È ordinaria di Statistica sociale |
Antonella Polimeni | Università della Sapienza a Roma | Nata nel 1962 a Roma | È ordinaria di scienze odontostomatologiche |
Laura Ramaciotti | Università di Ferrara | Nata nel 1972 a Ferrara | È ordinaria di Economia applicata |
https://www.crui.it/atenei-e-rettori-crui/elenco-rettori.html
https://www.ingenere.it/articoli/importanza-di-chiamarsi-rettrice