2 luglio, Palio di Siena, composizione in rima di Daniela Domenici
Il 2 luglio, a Siena il Palio si svolge
che le contrade cittadine coinvolge,
piazza del Campo, a forma d’anfiteatro,
della corsa del Palio diventa teatro,
il cavallo il suo fantino può disarcionare
e da solo, vincendo, al traguardo arrivare.
Il Palio si corre un’altra volta
per l’Assunta, il 16 agosto,
Siena ne è caldamente avvolta,
viene occupato ogni posto:
il Palio prende dei/lle Senesi completamente il cuore,
non è un semplice tifo per loro ma una forma d’amore