Risultati della ricerca per: francesco randazzo

Sabbia aspra, silloge poetica di Francesco Randazzo, Porto Seguro Editore 2022, recensione di Daniela Domenici

Il regista teatrale, poeta e scrittore Francesco Randazzo è una piacevole “presenza” nel mio sito come dimostrano le mie recensioni alle sue opere https://danielaedintorni.com/?s=francesco+randazzo è tornato a trovarmi con la sua opera più… Continua a leggere

Vota:

Pentesilea vs Achille, frammenti di una tragedia, di Francesco Randazzo, Algra editore, recensione di Daniela Domenici

Sei mesi dopo la mia ultima recensione a una sua opera è tornato a “trovarmi” Francesco Randazzo, regista teatrale, scrittore e drammaturgo con un profondo interesse e amore (che condivide con me) per… Continua a leggere

Vota:

Il vero amore è una quiete accesa, di Francesco Randazzo, Graphofeel edizioni, recensione di Daniela Domenici

Sono appena riemersa da questo splendido libro di Francesco Randazzo, scrittore e regista teatrale, ma sono ancora immersa nella sua magia…provo a raccontarvelo. Ho già avuto modo di recensire sia spettacoli teatrali che… Continua a leggere

Vota:

L’ora del lupo – storie del mistero, di Francesco Randazzo, recensione di Daniela Domenici

“l’ora del lupo è quella che va da mezzanotte all’una. Ed è l’ora durante la quale le porte del nostro mondo si aprono alle forze dell’aldilà e del misterioso mondo dell’occulto. È un’ora… Continua a leggere

Vota:

Itaca deserta ruggine, opera poetica di Francesco Randazzo, recensione di Daniela Domenici

Non è facile trovare le parole giuste per descrivere la bellezza di questa opera poetica di Francesco Randazzo, regista teatrale, poeta e scrittore siciliano, che rielabora il personaggio di Odisseo in modo assolutamente… Continua a leggere

Vota:

I duellanti di Algeri, di Francesco Randazzo, Graphofeel edizioni, recensione di Daniela Domenici

“Cosa ci resta, in fondo, d’ogni cosa, forse persino della nostra esistenza, se non la fantasia?” con queste parole, che mi trovano pienamente concorde, si conclude questo splendido libro di Francesco Randazzo, regista… Continua a leggere

Vota:

I libri cartacei e gli ebook da me recensiti nel 2022, resoconto di fine anno di Daniela Domenici

Incipit necessario: come ormai sa chi mi segue da tempo scelgo di recensire solo quei libri e quegli ebook che hanno incontrato il mio gradimento altrimenti evito per non demolirli con una recensione… Continua a leggere

Vota:

La malaeredità, di Maribella Piana, per la rassegna Palcoscenico Catania, in streaming, recensione di Daniela Domenici

Dell’iniziativa Palcoscenico Catania, 14 spettacoli in streaming, che ha avuto inizio otto giorni fa, ho avuto l’occasione di ascoltare e vedere “La malaeredità”, romanzo di Maribella Piana che l’associazione culturale Madè con Egle… Continua a leggere

Vota:

La rondine – la canzone di Marta, al Teatro Stabile di Catania, recensione di Daniela Domenici

  Ieri sera sono tornata, proprio come una rondine, nella città in cui ho iniziato, dieci anni fa, la mia carriera di recensora teatrale, Catania, ed è stata una serata di grandi emozioni… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli