Archivio categoria: Campania

accadde…oggi: nel 1873 nasce Maria Bakunin, di Alessandra Bernocco

Maria Bakunin, storia di una grande scienziata, libera e napoletana Si racconta che quando i tedeschi misero a fuoco le biblioteche di via Mezzocannone, si sedette in prossimità delle fiamme incrociando le braccia.… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1826 nasce Teresa Filangieri Fieschi Ravaschieri, di Antonio Corbisier

https://www.lacittadisalerno.it/cultura-e-spettacoli/la-vita-di-teresa-fondatrice-del-santobono-1.1041510 “Fa . sì che mi discenda di nuovo nell’anima un raggio di quella consolazione divina, che provai in quel giorno nel vederti così bella di religioso ardore, così sana, così lieta, così… Continua a leggere

Vota:

Natale 2022, di Adele Libero

Natale s’avvicina, overamente, ce stammo appriparanno ‘a ‘na semmana, hamma accattato ‘o pesce e ‘o capitone e a Santa cena simme pronte ‘a ffà. Hammo cumprato pure assaje regale, tre libbre, sei prufume… Continua a leggere

Vota:

il caffè sospeso, composizione in rima di Daniela Domenici per la giornata del caffè sospeso

una magica idea di generosità e solidarietà soltanto partenopea il caffè sospeso un gesto d’amore che nasce dal cuore un euro ben speso

Vota:

primo festival delle regioni e delle province autonome, 5 e 6 dicembre, comunicato stampa

http://www.regioni.it/comunicato-stampa/2022/12/01/litalia-delle-regioni-primo-festival-delle-regioni-e-delle-province-autonome-per-valorizzare-la-ricchezza-dei-territori-e-condividere-la-piattaforma-per-il-nuovo-regionalismo-652128/ Primo Festival delle Regioni e delle Province autonome per valorizzare la ricchezza dei territori e condividere la piattaforma per il nuovo regionalismo Lunedì 5 dicembre a Palazzo Lombardia a Milano con l’intervento del Presidente… Continua a leggere

Vota:

Shakespeare e Napoli, la tempesta, traduzione di Eduardo DE Filippo, recensione di Loredana De Vita

https://writingistestifying.com/2022/12/04/shakespeare-e-napoli-la-tempesta-traduzione-di-eduardo-de-filippo/ Leggere un’opera teatrale di William Shakespeare e sentirsi da essa avvolti e coinvolti come se il tempo fosse un eterno presente, è esperienza meravigliosa e affascinante. Avere la possibilità di leggerla in… Continua a leggere

Vota:

Quante sono le donne nei 14 consigli metropolitani italiani, resoconto di Daniela Domenici

Dopo aver analizzato il consiglio metropolitano di Genova, che verrà rinnovato il prossimo 6 novembre, nel quale ci sono attualmente 4 donne su 18, il 22,22% elezioni per il rinnovo del consiglio metropolitano… Continua a leggere

Vota:

Chi sono le 128 deputate neoelette o rielette nella 19esima legislatura, resoconto di Daniela Domenici

Chi sono le 66 senatrici neoelette o rielette nella 19esima legislatura, resoconto di Daniela Domenici La deputata meno giovane è la neoeletta Rita Dalla Chiesa, nata nel 1947, seguita dalla rieletta Luana Zanella… Continua a leggere

Vota:

Chi sono le 66 senatrici neoelette o rielette nella 19esima legislatura, resoconto di Daniela Domenici

La senatrice più anziana è Liliana Segre, senatrice a vita, nata nel 1930, che oggi, in questa veste, presiederà la prima seduta del nuovo Senato eletto lo scorso 25 settembre https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/10/12/segre-emozionata-accadono-cose-che-uno-non-si-aspetta_2d5e7a31-3f0c-4c71-b8d5-2f239f23b3a4.html Le più… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli