#Perseverance by Daniela Domenici
in 1950 Ray Bradbury wrote “The Martian Chronicle” in 1972 Elton John sang “Rocket Man” in 2021 the rover Perseverance landed on Mars
in 1950 Ray Bradbury wrote “The Martian Chronicle” in 1972 Elton John sang “Rocket Man” in 2021 the rover Perseverance landed on Mars
https://www.lanazione.it/cronaca/missione-nasa-marte-1.6039133 Il rover Perseverance della missione Nasa Mars 2020, lanciata il 30 luglio 2020, arriva questa sera alle 21,55 italiane, sul Pianeta rosso. Una procedura tanto rapida – i famosi “sette minuti di terrore” – quanto complessa… Continua a leggere
Aleen Cust, pioniera della veterinaria a inizio ‘900 Aleen Cust fu la prima veterinaria riconosciuta dal Royal College of Veterinary Surgeons, l’ente inglese che dal 1844 regola il lavoro dei chirurghi veterinari e… Continua a leggere
http://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/141-pizzardo-rieser-battistina-tina Battistina Pizzardo, che famigliari e amici chiamavano Tina, nacque a Torino il 5 febbraio 1903 da una famiglia della piccola borghesia. Il padre era un impiegato della Reale mutua assicurazione, mentre svariati… Continua a leggere
Libri di scienza al buio per bambini (e non solo) Hai mai visto il buio? In queste giornate invernali in cui il buio è costellato di stelle, luci delle città (e a volte… Continua a leggere
Rosanna Gusmano, una grande asmarina Lo sgomento che si insinua nell’animo quando si è raggiunti da una dolorosa notizia non ci coglie mai preparati; la pena che ci investe diventa poi ancor più… Continua a leggere
https://www.lifegate.it/giornata-mondiale-donne-ragazze-scienza https://danielaedintorni.com/category/donne-e-scienza-women-and-science/ La giornata mira a promuovere l’uguaglianza di genere e a far sì che donne e ragazze ottengano parità di accesso e partecipazione nella scienza. Sembra incredibile ma ancora oggi la vocazione… Continua a leggere
“Draghi sepolti” di Sabrina Mugnos I vulcani del territorio italiano sono dei giganti con cui, tra timore e reverenza, la popolazione alle pendici ha imparato a convivere. La vulcanologa, giornalista e divulgatrice scientifica… Continua a leggere
http://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/1218-balconi-marcella Marcella Balconi nasce l’8 febbraio 1919 a Romagnano Sesia, dove il padre, Giuseppe, era medico condotto. Socialista ed antifascista, questa figura rappresenta per la figlia un punto di riferimento forte, e le… Continua a leggere