Archivio categoria: edizioni Le Assassine

il procuratore muore, di Luisa Valenzuela, traduzione di Laura Mongiardo, edizioni Le Assassine 2022, recensione di Daniela Domenici

La casa editrice Le Assassine che pubblica autrici di gialli e noir non italiane nelle sue due collane “vintage” e “oltreconfine” ci propone una scrittrice argentina ancora vivente, Laura Valenzuela, https://www.otago.it/autori/luisa-valenzuela/ che si… Continua a leggere

Vota:

Una regata mortale, di Editha Aceituna Griffin, traduzione di Costanza Masetti, edizioni Le Assassine 2022, recensione di Daniela Domenici

Uno splendido thriller scritto novant’anni fa questo di Editha Aceituna Griffin, autrice inglese vissuta tra la seconda metà del diciannovesimo secolo e gli anni Cinquanta del ventesimo e che ha scritto una dozzina… Continua a leggere

Vota:

Un prezioso francobollo rosso, di Auguste Groner, traduzione dal tedesco di Fiorenza Doni, edizioni Le Assassine, recensione di Daniela Domenici

La collana “Vintage” della casa editrice Le Assassine ci fa scoprire sempre nuove gialliste del passato; con “Un prezioso francobollo rosso”, del 1910, perfettamente tradotto dal tedesco da Fiorenza Doni, conosciamo Auguste Groner,… Continua a leggere

Vota:

Un colpevole in giuria, di Ruth Burr Sanborn, traduzione di Paola De Camillis Thomas, edizioni Le Assassine, recensione di Daniela Domenici

Ancora uno splendido giallo della collana Vintage “rivolta al passato, alla scoperta di scrittrici che, a vario titolo, sono state pioniere della letteratura gialla” che si legge in un soffio, nonostante la mole… Continua a leggere

Vota:

Le mie bibliorecensioni nel 2020 e nel 2021, resoconto conclusivo di Daniela Domenici

Come ogni anno mi piace andare a controllare quante bibliorecensioni ad autrici e autori abbia scritto e pubblicato. Sottolineo ancora una volta, se mai ce ne fosse ancora bisogno, che recensisco solo i… Continua a leggere

Vota:

La gabbia, di Tessa Kollen, traduzione di Daniela Di Falco, edizioni Le Assassine, recensione di Daniela Domenici

Ancora un bellissimo giallo della casa editrice Le Assassine nella sua collana Oltreconfine che pubblica opere di autrici straniere, contemporanee e non; questa volta la scrittrice è olandese ed è stata perfettamente tradotta… Continua a leggere

Vota:

whodunit/whodunnit, composition by Daniela Domenici

whodunit/whodunnit (colloquial elision of who has done it?) a plot-driven variety of detective story where the main focus is the puzzle regarding who committed the crime; readers are provided with clues from which… Continua a leggere

Vota:

Crimini di prima classe, di Elisabeth Gill, traduzione di Marina Grassini, edizioni Le Assassine, recensione di Daniela Domenici

Uno dei gialli più splendidi che mi sia capitato di leggere (e chi mi segue sa che sono davvero tanti), purtroppo l’autrice è morta giovanissima, sarebbe potuta diventare un’altra Agatha Christie; ci ha… Continua a leggere

Vota:

Il bianco e il nero, di Amal Bouchareb, traduzione dall’arabo algerino di Hocine Benchina e Jolanda Guardi, edizioni Le Assassine, recensione di Daniela Domenici

La collana Oltreconfine delle edizioni Le Assassine pubblica gialli scritti da autrici di ogni parte del mondo; l’ultimo che ho recensito a luglio si svolgeva in Malesia, quello di oggi tra Torino e… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli