Archivio categoria: English and American corner

to all of you, my beloved readers, thanks from your webmistress Daniela

to all the beloved women and men readers of this site, from all over the world, I have the great wish to write many thanks from the bottom of my heart and I promise that… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1882 nasce Virginia Woolf, un petit onze di Daniela Domenici per renderle omaggio

1882 Virginia Woolf stream of consciousness great English woman writer Bloomsbury

Vota:

life is a puzzle, haiku by Daniela Domenici

life is a puzzle to be completed daily with pieces of love

Vota:

wikipedia, 15th January 2001, petit onze by Daniela Domenici

Wikipedia great invention twentytwo years ago to share culture freely encyclopedia

Vota:

dawn, day’s birth, by Daniela Domenici

welcome it with your open heart ‘cause something smart will color it, even if the weather isn’t fine, even if the sun doesn’t shine, be always full of gratitude for the enormous multitude… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1775 nasce Jane Austen, di Mariateresa Fumagalli

Jane Austen Se Cassandra Austen, la sorella maggiore così amata, non avesse bruciato quasi tutte le numerose lettere indirizzatele da Jane, forse l’avremmo conosciuta meglio: Jane Austen è un personaggio limpido solo all’apparenza,… Continua a leggere

Vota:

rosea parentesi, composizione bilingue in versi esasillabici di Daniela Domenici

foto dell’autrice … rosea parentesi nel cielo aperta al nuovo che viene to serendipity you need open hearts to recognize happy things ready for your wellness

Vota:

le parolacce suonano simili in tutte le lingue

https://www.agi.it/scienza/news/2022-12-07/parolacce-suonano-simili-in-tutte-lingue-19088027/ Ci sono suoni che possono facilitare l’espressione di determinati concetti, e le imprecazioni non fanno eccezione. A indagare questo curioso aspetto linguistico uno studio, pubblicato sulla rivista Psychonomic Bulletin & Review, condotto… Continua a leggere

Vota:

Shakespeare e Napoli, la tempesta, traduzione di Eduardo DE Filippo, recensione di Loredana De Vita

https://writingistestifying.com/2022/12/04/shakespeare-e-napoli-la-tempesta-traduzione-di-eduardo-de-filippo/ Leggere un’opera teatrale di William Shakespeare e sentirsi da essa avvolti e coinvolti come se il tempo fosse un eterno presente, è esperienza meravigliosa e affascinante. Avere la possibilità di leggerla in… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli