7 febbraio 1992, trattato di Maastricht, petit onze di Daniela Domenici
Maastricht 7 febbraio dodici paesi membri tre pilastri Unione Europea trattato
Maastricht 7 febbraio dodici paesi membri tre pilastri Unione Europea trattato
I “Sami”: Mistico Popolo delle Renne della Lapponia Sami popolo indigeno oggi giorno nazionale Norvegia, Svezia, Russia, Finlandia renne
Simone Weil Simone Veil o Simone Weil? Due donne per l’Europa, di Maria Pia Di Nonno Simone Weil è stata una filosofa, innamorata del pensiero greco; una combattente per la giustizia e il… Continua a leggere
14 febbraio. santi Cirillo e Metodio, co-patroni d’Europa, composizione in rima di Daniela Domenici 14 e 15 febbraio, san Valentino e san Faustino, composizione in rima di Daniela Domenici febbraio è un mese… Continua a leggere
https://it.gariwo.net/giusti/dissenso-est-europa/blaga-dimitrova-1309.html http://rotolanda.blogspot.com/2013/04/il-piacere-della-scoperta-blaga.html https://www.bulgaria-italia.com/bg/info/poesia/blaga_dimitrova/ Nasce in una piccola città di provincia. Studia filologia slava, prima a Sofia e poi a Leningrado e Mosca. Rientrata in patria entra nella redazione del mensile dell’Associazione degli Scrittori… Continua a leggere
Vera Brittain* “Tutto ciò che un pacifista può intraprendere (ma è un affare molto grande) è rifiutarsi di uccidere, ferire o altrimenti causare sofferenza a un’altra creatura umana, e instancabilmente ordinare la propria… Continua a leggere
Congedo di paternità per un ministro: ovvero “nessuno è indispensabile” Se pensavate che non esista un uomo, un solo uomo che rispetto alla carriera, al potere o al ruolo pensi di non essere… Continua a leggere
“2005. L’ Italia ha smesso di riservare esclusivamente ai maschi il grado di ambasciatore assegnato adesso a soltanto 22 diplomatici tra i 1.011 in tutto del nostro Paese. Su proposta di Gianfranco Fini… Continua a leggere
https://www.agi.it/economia/news/2022-11-29/donne-francesi-rivoluzione-lavoro-a-maglia-18985131/ Lavorare a maglia è il nuovo vessillo della rivoluzione femminista? A chiederselo è il parigino Le Monde, secondo il quale molte giovani donne stanno recuperando questa pratica, a lungo considerata obsoleta, adattandola… Continua a leggere