Archivio categoria: Fratelli Frilli editori

la banda delle figurine, di Mario Barale, Fratelli Frilli editori 2023, recensione di Daniela Domenici

una splendida new entry nella scuderia della Fratelli Frilli quella di Mario Barale, artista e scrittore, che ha vinto con questo noir il concorso letterario “Ceresio in giallo 2022”. Il formidabile protagonista è… Continua a leggere

Vota:

Rime mortali a Camogli, di Adelaide Barigozzi, Fratelli Frilli editori 2023, recensione di Daniela Domenici

assolutamente deliziosa, da parte della giornalista e scrittrice Adelaide Barigozzi,  l’idea di creare tre amiche, Rosanna, Clara e Patti, che hanno una boutique “Tutte curve” per taglie forti e che sono diventate investigatrici… Continua a leggere

Vota:

Caruggi di piombo, di Marvin Menini, Fratelli Frilli 2023, recensione di Daniela Domenici

Superlativamente splendido. Marvin Menini, chirurgo ortopedico e scrittore di gialli genovese, stavolta si è superato, mi ha emozionato, commosso, affascinato, fatto sorridere, interessato e tanto altro ancora, le quasi 300 pagine di “Carruggi… Continua a leggere

Vota:

20 gennaio 2000, nasce a Genova la casa editrice Frilli, omaggio in rima di Daniela Domenici

nata a Genova  il 20 gennaio di ventitre anni fa dalla geniale idea di Marco Frilli oggi una splendida scuderia di autrici e autori ha grazie all’impegno dei due figli Frilli che continuano… Continua a leggere

Vota:

Scatti mortali a Milano, di Luciano Cosimo Carluccio, Fratelli Frilli editori 2022, recensione di Daniela Domenici

Una splendida new entry nella scuderia della Fratelli Frilli quella di Luciano Cosimo Carluccio e del suo formidabile commissario Cosimo Cucci in un thriller che affascina per vari motivi. In primis per la… Continua a leggere

Vota:

Sindrome cinese a Genova, di Andrea Novelli, Fratelli Frilli editori 2022, recensione di Daniela Domenici

Nella lunga lista di investigatori da me recensiti mancava Michele Astengo, l’investigatore genovese nato dalla penna di Andrea Novelli che gli ha dedicato quattro opere prima di questa più recente. Dopo una lunga… Continua a leggere

Vota:

il pittore di Langa, di Fabrizio Borgio, Fratelli Frilli editori 2022, recensione di Daniela Domenici

Ho “incontrato” lo scrittore Fabrizio Borgio per la prima volta poco meno di due anni fa con il suo “Panni sporchi per Martinengo” https://danielaedintorni.com/2021/02/13/panni-sporchi-per-martinengo-di-fabrizio-borgio-fratelli-frilli-editori-recensione-di-daniela-domenici/ e l’ho “ritrovato” con “Il pittore della Langa” che… Continua a leggere

Vota:

i delitti di Livorno, di Diego Collaveri, Fratelli Frilli editori 2022, recensione di Daniela Domenici

ho “incontrato” Diego Collaveri per la prima volta due anni fa con il suo “Il passato ha un prezzo” https://danielaedintorni.com/2020/10/21/il-passato-ha-un-prezzo-di-diego-collaveri-fratelli-frilli-editori-recensione-di-daniela-domenici/ ed è tornato a “trovarmi” con questa sua opera più recente, sempre edita… Continua a leggere

Vota:

Mariani e il secondo colpo, di Maria Masella, Fratelli Frilli editori 2022, recensione di Daniela Domenici

La formidabile scrittrice, ed ex docente di matematica, Maria Masella, genovese DOC, cavallo di razza della scuderia Frilli, è ormai una presenza fissa nel mio sito con i suoi innumerevoli libri, non solo… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli