Archivio categoria: Graphofeel edizioni

Mickey Mouse, di Dario Amadei ed Elena Sbaraglia, Graphofeel Edizioni 2022, recensione di Daniela Domenici

È alquanto originale che un medico e una psicologa, Amadei e Sbaraglia, decidano di occuparsi della vera storia del topo più famoso del mondo, cioè Mickey Mouse, in italiano Topolino, e gli dedichino… Continua a leggere

Vota:

Le mie bibliorecensioni nel 2020 e nel 2021, resoconto conclusivo di Daniela Domenici

Come ogni anno mi piace andare a controllare quante bibliorecensioni ad autrici e autori abbia scritto e pubblicato. Sottolineo ancora una volta, se mai ce ne fosse ancora bisogno, che recensisco solo i… Continua a leggere

Vota:

Le invisibili Signore della Musica, di Anna Rollando, Graphofeel edizioni, recensione di Daniela Domenici

Ho amato e recensito le sue due opere precedenti https://danielaedintorni.com/2019/06/15/applaudire-con-i-piedi-di-anna-rollando-graphofeel-edizioni-recensione-di-daniela-domenici/ https://danielaedintorni.com/2020/02/18/applaudire-con-i-piedi-2-di-anna-rollando-graphofeel-edizioni-recensione-di-daniela-domenici/ ed è tornata a “trovarmi” la violista e formidabile scrittrice-divulgatrice Anna Rollando con il suo “Le invisibili Signore della Musica” che ho… Continua a leggere

Vota:

Baruch Spinoza, di Mimma Leone, Graphofeel edizioni, recensione di Daniela Domenici

Sottotitolo “il passo del clandestino – biografia romanzata”: ho letto questo splendido libro in un soffio e ve ne voglio parlare. In primis complimenti di vero cuore all’autrice, filosofa e giornalista leccese, perchè… Continua a leggere

Vota:

Ma pensa un po’! di Valeria Muci, Graphofeel edizioni, recensione di Daniela Domenici

Sottotitolo “elementi di psicologia per ragazzi”: davvero interessante e originale questo saggio di Valeria Muci, giovane studiosa romana, che “con uno stile diretto e ricco di esempi conduce i lettori (e le lettrici,… Continua a leggere

Vota:

Il viaggio – vita e avventure di Giovanni Verga, di Roberto Disma, Graphofeel edizioni, recensione di Daniela Domenici

Leggere questo libro è stato un viaggio affascinante nella vita e nelle avventure di uno dei più grandi autori italiani, Giovanni Verga, che mi ha fatto scoprire l’uomo Verga con le sue tante… Continua a leggere

Vota:

canaglia, di Pasquale De Caria, Graphofeel edizioni, recensione di Daniela Domenici

Uno dei libri più belli che abbia letto per l’empatia, la leggerezza e l’ironia con cui De Caria racconta la storia non facile di Eliseo, un bambino, napoletano doc come l’autore, che vive… Continua a leggere

Vota:

Resoconto dei post pubblicati nel mio sito nel 2020, di Daniela Domenici

gennaio 141 febbraio 137 marzo 152 aprile 176 maggio 175 giugno 142 luglio 155 agosto 158 settembre 166 ottobre 159 novembre 169 dicembre 204 1.934   Come ogni anno mi piace fare un… Continua a leggere

Vota:

i libri e le antologie da me recensiti/e, sempre per passione e gratuitamente, nel 2020

Come ogni fine anno mi piace fare il resoconto delle recensioni che ho scritto in questi 12 mesi un po’ strani e diversi da tutti quelli precedenti. Come ormai sapete le scrivo solo… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli