Archivio categoria: Graphofeel edizioni

Backstage di un compositore, di Fabio Frizzi, Graphofeel edizioni, recensione di Daniela Domenici

Credo che per molti/e di noi il cognome Frizzi si associ subito a Fabrizio, formidabile conduttore televisivo e persona amabilissima, scomparso troppo presto; chi non appartiene al mondo musicale come addetto/a ai lavori… Continua a leggere

Vota:

Girls – guida pratica al femminile per vivere l’adolescenza; Boys – guida pratica al maschile per vivere l’adolescenza, di Martina Tedeschi e Federico Diano, Graphofeel edizioni, recensione di Daniela Domenici

Ho scelto di recensire insieme questi due manuali perché mi sembra la cosa più giusta essendo stati scritti entrambi dagli stessi autori e trattando la stessa tematica seppur diretto uno alle ragazze adolescenti… Continua a leggere

Vota:

applaudire con i piedi 2, di Anna Rollando, Graphofeel edizioni, recensione di Daniela Domenici

Otto mesi aver letto, amato e recensito il primo volume https://danielaedintorni.com/2019/06/15/applaudire-con-i-piedi-di-anna-rollando-graphofeel-edizioni-recensione-di-daniela-domenici/ sono tornata a immergermi di nuovo nel “difficile e meraviglioso mestiere della musica” di Anna Rollando e ancora una volta è stata… Continua a leggere

Vota:

ad Hammamet, di Mario Pacelli, Graphofeel edizioni, recensione di Daniela Domenici

Sottotitolo “ascesa e caduta di Bettino Craxi”: Mario Pacelli, docente di diritto pubblico e a lungo funzionario della Camera dei Deputati, prova a ricostruire, con questo suo saggio, la vicenda umana e politica… Continua a leggere

Vota:

Enrico Piaggio – l’uomo della Vespa, a cura di Basilio Perri, Graphofeel edizioni, recensione di Daniela Domenici

“La Vespa. Chi non conosce il mitico scooter Piaggio dalla forma curvilinea e dalle piccole ruote cicciotelle? Meno nota però è la storia di colui che la volle fortissimamente, l’industriale Enrico Piaggio, volitivo… Continua a leggere

Vota:

il mio sito, composizione in rima baciata di Daniela Domenici

amiche e amici con affetto v’invito: venite a trovarmi nel mio sito,  un salotto culturale, non reale ma virtuale; molti argomenti sono a vostra disposizione se a loro dedicherete un po’ d’attenzione, se… Continua a leggere

Vota:

Non mi piacciono i film di Anna Magnani-Il caso Wilma Montesi, di Mario Pacelli, Graphofeel editore, recensione di Daniela Domenici

“Wilma Montesi è un nome che oggi dice poco o niente alla maggior parte degli italiani ma che ha riempito le pagine dei giornali per molti anni della seconda metà del secolo scorso…”:… Continua a leggere

Vota:

Il meraviglioso dottor Dolittle, di Hugh Lofting, a cura di Basilio Perri, Graphofeel edizioni, recensione di Daniela Domenici

Mi sono innamorata perdutamente del dottor Dolittle e ringrazio Hugh Lofting, scrittore inglese che scrisse questi racconti mentre era in trincea durante la prima guerra mondiale, il curatore Basilio Perri e l’editrice per… Continua a leggere

Vota:

La guerra dei panettoni, di Carlo Lotti, Graphofeel edizioni, recensione di Daniela Domenici

Tre anni dopo lo splendido libro dedicato all’inventrice del bacio Perugina, Luisa Spagnoli https://danielaedintorni.com/2016/04/15/la-signora-dei-baci-luisa-spagnoli-di-maria-letizia-putti-e-roberta-ricca-graphofeel-edizioni-recensione-di-daniela-domenici/ Graphofeel ci regala un altro delizioso e originalissimo libro dedicato a quattro straordinari “inventori” sempre in campo dolciario creato… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli