Archivio categoria: Iacobelli editore

Ballate per galline vecchie, di Elisa Genghini, Iacobelli editore 2023, recensione di Daniela Domenici

“donne musiciste, cantautrici, scrittrici che hanno fatto della musica l’imprescindibile colonna sonora della vita e qui ve la raccontano attraverso la forza della parola, del femminile e dell’universalità delle note”: la nuova collana… Continua a leggere

Vota:

lady Frankenstein e l’orrenda progenie, di AA.VV, Iacobelli editore 2018, recensione di Loredana De Vita

https://writingistestifying.com/2023/02/11/anna-maria-crispino-et-al-lady-frankenstein-e-lorrenda-progenie/ “Lady Frankenstein e l’orrenda progenie” (Iacobelli, 2018) a cura di A.M. Crispino, S. de Simone, S. Neonato, G.Pezzuoli, C. Sanguineti, M. Vitale, è un’interessante raccolta di saggi che pone al centro dello… Continua a leggere

Vota:

Vasi di alabastro, tappeti di Bukara, di Angélica Gorodischer, traduzione di Alessandra Riccio, Iacobelli editore 2022, recensione di Daniela Domenici

Che splendida scoperta Angélica Gorodischer, celebre scrittrice argentina, morta un anno fa, nota per i suoi racconti di un’ampia varietà di generi tra cui fantascienza, fantasy, crimine e storie con una prospettiva femminista… Continua a leggere

Vota:

Musa al pianoforte, di Franco Malanima, Iacobelli editore 2022, recensione di Daniela Domenici

Questo libro di Franco Malanima dovrebbe essere un giallo ma secondo chi scrive il giallo è solo uno dei tanti colori che lo definiscono perché “Musa al pianoforte” è un quadro impressionista, è… Continua a leggere

Vota:

L’amore poderoso – il romanzo di Linda e Leandro, di Oria Gargano, Iacobelli editore 2022, recensione di Daniela Domenici

Straordinario, splendido questo romanzo di Oria Gargano che ho divorato in un soffio nonostante le sue 232 pagine, che mi ha arricchito e profondamente commosso per vari motivi. In primis complimenti per la… Continua a leggere

Vota:

Le mie suffragette, di Paola Bono, Iacobelli editore 2022, recensione di Daniela Domenici

Paola Bono, docente di teatro inglese al DAMS, ha scelto di raccontare la storia delle suffragette “dal basso”, con la voce di Nellie che nel 1895, quando aveva soltanto dieci anni, viene presa… Continua a leggere

Vota:

Ci darà un nome il tempo, di Saveria Chemotti, Iacobelli editore 2022, recensione di Daniela Domenici

Un piccolo, grande capolavoro quest’opera più recente di Saveria Chemotti, docente e autrice che ho recensito più volte in questi anni https://danielaedintorni.com/?s=saveria+chemotti è un libro superlativamente emozionante, coinvolgente, struggente, appassionante, che ha come… Continua a leggere

Vota:

Trent’anni dopo, di Daria Martelli, Iacobelli editore, recensione di Daniela Domenici

Molto appassionante e attraente questo libro di Daria Martelli nella collana “I Leggendari – piccoli volumi intriganti ed eleganti” della Iacobelli editore; solo nelle ultime pagine capiremo il perché del titolo, durante la… Continua a leggere

Vota:

Fioca, di Silvia Giagnoni, Iacobelli editore, recensione di Daniela Domenici

L’ho letto in un soffio e sento il desiderio di recensirlo subito perché mi ha emozionato e commosso come raramente accade, mi sembra perfetto iniziare l’anno nuovo con questa recensione. È l’opera prima… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli