Archivio categoria: le coin de la langue française – l’angolo del francese

Simone e Jean-Paul, di Marta Ajò

Simone e Jean-Paul Simone De Beauvoir e Jean-Paul Sartre sono entrambi francesi. Lei nasce a Parigi nel 1908, lui nella stessa città il 1905. Lei, scrittrice, saggista, filosofa, femminista. Lui, filosofo scrittore drammaturgo… Continua a leggere

Vota:

le parolacce suonano simili in tutte le lingue

https://www.agi.it/scienza/news/2022-12-07/parolacce-suonano-simili-in-tutte-lingue-19088027/ Ci sono suoni che possono facilitare l’espressione di determinati concetti, e le imprecazioni non fanno eccezione. A indagare questo curioso aspetto linguistico uno studio, pubblicato sulla rivista Psychonomic Bulletin & Review, condotto… Continua a leggere

Vota:

tradurre, due composizioni in rima di Daniela Domenici nella giornata mondiale della traduzione

immagine tratta da Jagran Josh … Adoro tradurre, dal latino “condurre oltre, al di là, spesso nell’oscurità, senz’alcuna celebrità, un articolo, un romanzo o una poesia perché si possa apprezzare la magia che… Continua a leggere

Vota:

le lingUE stranIEre, composizione con IAti, dittonghi e trittonghi di Daniela Domenici

le lingUE stranIEre AIUtano a miglIOrare la comunicazIOne, le relazIOni, i dIAloghi appIAnano un dissidIO, scIOlgono un eqUIvoco, sono un vEIcolo per raggIUngere le pIU’ varIE nazIOnalità

Vota:

Solidarietà e altre prose inedite, di André Gide, a cura di Stefano Serri, Via del vento edizioni 2022, recensione di Daniela Domenici

Un altro piccolo libro gioiello nella collana “Ocra gialla” della casa editrice pistoiese Via del Vento che mira a far riscoprire, o a conoscere ex novo, autori e autrici stranieri/e dei due secoli… Continua a leggere

Vota:

una parola è più di una lingua, di Loredana De Vita

https://writingistestifying.com/2021/10/24/a-word-is-more-than-a-language/ Chissà, forse è per deformazione professionale da linguista, ma le parole hanno per me il fascino di ciò che è indiscutibilmente sacro. Esse hanno una storia, un’origine, un mistero anche che, al… Continua a leggere

Vota:

Envie de poesie, par Graziana Zaccheo

De la première fois j’ai des vers composés J’ai eu une chimère, tout est changé Plus rien de gris,  plus rien de noir Mais tous les couleurs en fin je peux voir Mes… Continua a leggere

Vota:

contaminazioni tra lingue, riflessione della prof Daniela

multitasking = latino inglese filmografia = inglese greco autovelox = greco latino sala meeting = italiano inglese bigiotteria = francese italiano fotofinish = greco inglese … contaminazioni tra lingue antiche e contemporanee innumerevoli… Continua a leggere

Vota:

la revolution francaise, petit onze par Daniela Domenici

Bastille le symbole avec sa prise de la revolution française milleseptcentquatrevingtneuf

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli