Archivio categoria: lingua italiana

Al mio Kikunuso, creazione con parole tutte terminanti in –uso di Monica Bocelli

  Tu non sei un intruso, non sentieri eluso, nessuna porta ho chiuso; anche se sei un po’ astruso non per questo ti ho escluso pur essendo piuttosto confuso… …di troppi cartoni fai… Continua a leggere

Vota:

le doppie…per la scuola primaria e non solo…

a quanto pare le doppie piacciono oppure si ha difficoltà a usarle…in entrambi i casi questo mio sito ha, ormai quasi quotidianamente, decine di passaggi di lettura sui post dedicati alle doppie…e allora… Continua a leggere

Vota:

l’avallo, di Daniela Domenici

L’avallo non è un c-avallo che non ha più la…testa ma manifesta l’adesione a una decisione, l’essere consenzienti e non dissenzienti su una proposta che è stata posta al vaglio in dettaglio.

Vota:

gioco-delirio linguistico con parole che terminano in – aglio, di Daniela Domenici

  taglio l’aglio e m’incaglio in un abbaglio: vedo un pendaglio e lo passo al vaglio

Vota:

rettifica…di Daniela Domenici

La rettifica è una modifica per far diventare…retto/a qualcosa che è scorretto/a, soprattutto quando è usato il maschile per un ruolo che è anche femminile, perché il gender gap sia gradualmente colmato iniziando… Continua a leggere

Vota:

Firenze, Palazzo Vecchio dà il via libera ad ‘assessora’, di Marco Vanni

Da ora in poi nei regolamenti comunali sarà legittimata la declinazione al femminile. Sinistra italiana propone, il Pd approva. Via libera a ‘consigliera’, ‘assessora’ e vicesindaca’. Il Consiglio comunale accoglie la proposta di… Continua a leggere

Vota:

la N e la M, per la scuola primaria, di Daniela Domenici

La grammatica italiana ha regole ed eccezioni in grande quantità e chi deve impararla si trova spesso in seria e grave difficoltà; stamattina ho voluto focalizzare la mia attenzione e di conseguenza, da… Continua a leggere

Vota:

oggi è il 4.4, giochiamo con doppie e tautogrammi, per la scuola primaria, di Daniela Domenici

Quattro quadrupedi vanno verso viottoli verdeggianti allontanandosi avventurosamente senza sapere che cosa capiterà

Vota:

grucce, gioco con doppie, allitterazioni, assonanze e tautogrammi, di Daniela Domenici

  Piccole grucce metalliche appese in attesa d’essere prescelte per portare addosso abbigliamenti con attenta, necessaria cura.

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli