Archivio categoria: lingua italiana

Giochiamo ancora con le doPPie partendo dal sostantivo aLLieva, di Daniela Domenici

  Nella bacheca di questo mio sito, ormai quasi quotidianamente, vengono cercate filastrocche con le doppie, c’è evidentemente un grande interesse; e allora dopo averne create già tante continuo proponendovi questa perché anche… Continua a leggere

Vota:

Che beLLe le doPPie! Giochiamoci ancora insieme, per la scuola primaria ma non solo…di Daniela Domenici

  improVViso acquaZZone di un pomeriGGio di maGGio la teRRa aSSetata neceSSita di una pioGGia leGGera con piCCole goCCe fiTTe, tuTTo è ovaTTato, aTTutito…

Vota:

Per giocare con le doPPie partendo da seTTe, di Daniela Domenici

  tuTTe le seTTimane sono faTTe di seTTe giorni tuTTi di ventiquaTTro ore suDDivise in: maTTina, meZZodì, pomeriGGio e noTTe; seTTe è il numero perfeTTo, seTTe sono gli aNNi del seTTeNNato presidenziale e… Continua a leggere

Vota:

Giocando con parole che hanno le doppie come pioggia (dato che piove da ore…) con qualche assonanza e allitterazione…

  pioGGia fiTTa inzuPPa tuTTo il paesaGGio la teRRa aLLuvionata aFFonda i teTTi aPpesantiti tenteNNano le goCCe aPPese briLLano in aTTesa…  

Vota:

Daniela e la concordanza temporale e non solo…di Daniela Domenici

Ho appena finito di leggere un libro che è stato tra i finalisti al premio Campiello 2012, non un premio qualunque. Devo dire che oggettivamente la storia narrata ha un suo fascino, l’argomento… Continua a leggere

Vota:

I puntini…colpevoli…sospesi! di Daniela Domenici

Come molte/i di voi ormai sanno da anni faccio, con infinita pazienza ed enorme piacere, la correttrice di bozze ed editor per le amiche autrici e gli amici autori che me lo chiedono… Continua a leggere

Vota:

Delirio linguistico post-prandiale su somma e…sommo, di Daniela Domenici

La mia, quasi quotidiana, follia linguistica prende spunto da un’operazione aritmetica “contenuta”, se ci fate caso, nella odierna data: se la cifra del giorno a quella del mese è sommata la cifra dell’anno… Continua a leggere

Vota:

L’errore linguistico – “Il dialetto e la lingua” di Alessio Di Giovanni

Ringrazio l’amico Alphonse Doria, siculianese doc, che mi ha gentilmente fatto leggere le sue riflessioni su questo delizioso libriccino (che potete leggere in versione completa al link alla fine del post) senza sapere… Continua a leggere

Vota:

Scrivere correttamente: Daniela e gli autori e le autrici da recensire, di Daniela Domenici

Mi capita sempre più spesso, ultimamente, che alcuni scrittori e scrittrici a me totalmente sconosciuti, di qualunque età, provenienza geografica e livello culturale, mi contattino via mail perché hanno letto qualcuno delle mie… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli