Archivio categoria: lingua italiana

il sonetto e la sonettessa, riflessione linguistica di Daniela Domenici nel 700° anniversario della morte di Dante

Mentre leggevo un saggio d’arte mi ha colpito un termine letterario che mancava nel mio vocabolario e del quale ho subito cercato il significato. Non so quante e quanti di voi l’abbiano mai… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1321 muore Dante, omaggio con uno dei suoi sonetti tratto da La vita nova

«Amore e ‘l cor gentil sono una cosa, sì come il saggio in suo dittare pone, e così esser l’un senza l’altro osa com’alma razional sanza ragione. Falli natura quand’è amorosa, Amor per… Continua a leggere

Vota:

Moderata Fonte e le altre, di Daniela Domenici, recensione di Mariele Rosina

Da una donna per le donne. Il libro è una carrellata attraverso cinque secoli (dal tredicesimo al diciottesimo) di donne che hanno lasciato traccia di sé nei loro scritti. In tempi in cui… Continua a leggere

Vota:

parole e capriole, composizione di Daniela Domenici

immagine tratta da Echino giornale bambino faccio fare alle parole ogni tipo di capriole perché portino un po’ divertimento e, allo stesso tempo, arricchimento alle menti e ai cuori di lettrici e lettori… Continua a leggere

Vota:

contaminazioni tra lingue, riflessione della prof Daniela

multitasking = latino inglese filmografia = inglese greco autovelox = greco latino sala meeting = italiano inglese bigiotteria = francese italiano fotofinish = greco inglese … contaminazioni tra lingue antiche e contemporanee innumerevoli… Continua a leggere

Vota:

oggi è il 7.7 e allora… un acrostico tautogramma un po’ speciale con settedi Daniela Domenici

Sette, sempre s: septem (in latino), seven (in inglese), sieben (in tedesco), sept (in francese), siete (in spagnolo), sem (семь, in russo), sedem (седем, in bulgaro), seitsemän (in finlandese), sju (in svedese), seba… Continua a leggere

Vota:

sineddoche, di Mauro Aresu

Sineddoche, etimologia e significato – Una parola al giorno SIGNIFICATO Figura retorica che consiste nello scambio di nome tra due entità tra le quali vi è un rapporto quantitativo ETIMOLOGIA dal latino synècdoche,… Continua a leggere

Vota:

alcuni verbi che contengono iati o dittonghi sia in italiano che in inglese, by teacher Daniela

follOW plAY EAt lOOk kEEp lEAn lAY crEAte bEAt resOUnd rEAct sustAIn segUI gIOca mangIA gUArda mantIEni appoggIAti gIAci crEA picchIA risUOna rEAgisci sostIEni Mi sono voluta divertire a cercare alcuni verbi che… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli