Archivio categoria: Russia – Русский уголок

Svetlana Gannushkina, Nobel per la Pace 2022, di Marta Allevato

https://www.agi.it/estero/news/2022-10-07/ucraina-gannushkina-e-russia-che-non-vuole-guerra-18359186/ “L’inaspettata ondata di solidarietà in corso in Russia nei confronti dei profughi ucraini è una vera e propria forma di protesta della società contro la guerra”. Parla per esperienza diretta la veterana dei diritti umani russa, Svetlana… Continua a leggere

Vota:

Beslan, 3 settembre 2004, petit onze di Daniela Domenici

Beslan atroce follia strage nella scuola 334 morti, 186 bambini 2004 … Беслан жестокое безумие резня в школе 334 погибших, 186 детей 2004 г.

Vota:

accadde…oggi: nel 2022 muore M. S. Gorbaciov, petit onze in lingua russa di Daniela Domenici

горбачёв до свидания гласность и перестройка ты был новый леадер спасибо

Vota:

accadde…oggi: nel 1958 nasce Anna Stepanovna Politovskaja, di Giulia Lami

Anna Stepanovna Mazepa Politkovskaja Nasce in una famiglia di diplomatici sovietici di nazionalità ucraina impiegati presso l’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa). Studia giornalismo presso l’Università Lomonosov di Mosca… Continua a leggere

Vota:

Svetlana Gannushkina Светлана Ганнушкина e la Russia che non vuole la guerra, di Marta Allevato

https://www.agi.it/estero/news/2022-08-03/gannushkina-russia-guerra-ucraina-17622622/ “L’inaspettata ondata di solidarietà in corso in Russia nei confronti dei profughi ucraini è una vera e propria forma di protesta della società contro la guerra”. Parla per esperienza diretta la veterana… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1889 nasce Anna Andreevna Achmatova

https://it.gariwo.net/giusti/gulag/anna-andreevna-achmatova-1280.html Tre donne nella rivoluzione, di Silvana Sonno, edizioni Era Nuova, recensione di Daniela Domenici “Non startene al vento”, racconto di Stella Stollo, recensione di Daniela Domenici Anna Andreevna Achmatova (pseudonimo di Anna… Continua a leggere

Vota:

donne costruttrici di pace, no agli F35 con le testate nucleari, di Giusi Sammartino e Isa Maggi

https://www.donneierioggiedomani.it/donne-costruttrici-di-pace-no-agli-f35-con-le-testate-nucleari A noi donne non piace la guerra. Le donne amano la pace, che è femminile e plurale. Plurale perché le donne, buona parte di loro, sanno fare la Pace e se fossero… Continua a leggere

Vota:

Tre donne nella rivoluzione, di Silvana Sonno, edizioni Era Nuova, recensione di Daniela Domenici

Marina Cvetaeva, Anna Achmatova e Alexandra Kollontaj. “Le prime due hanno composto versi per tutta la vita, la terza è stata un personaggio di spicco della rivoluzione del 1917, una dirigente politica comunista… Continua a leggere

Vota:

Io ballo da sola (a Yana e Natalia, restate mutilate dalle bombe alla stazione di Kramatorsk, Yana studiava danza), di Adele Libero

“Gisele”,” il Lago” oppure “Schiaccianoci”, dalle lenzuola tu ripassi i passi, ricordi quando ti libravi, sola, e dalla scena riguardavi in sala. La mamma, lì, or con un piede solo, tu ancora strangolata… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli