Archivio categoria: Sardegna

storie di ordinaria sottomissione, di Carla Sale Musio

Il bisogno di approvazione e di riconoscimento spinge talvolta ad accettare compromessi, che limitano l’identità personale in favore di un’identità sociale, più conforme al modello di personalità che gli altri si aspettano di vedere in… Continua a leggere

Vota:

A-normali si nasce o si diventa? di Carla Sale Musio

A-normali si nasce. Normali si diventa. In un mondo sano tutti dovrebbero essere A-normali. Ogni essere è unico, originale, irripetibile; la sua diversità è il contributo che porta al mondo, una ricchezza che… Continua a leggere

Vota:

30 domande a Carla Sale Musio, di Andre Marchand

Nome? Carla Sale Musio. Età? Cinquantanove anni. Terra d’origine e terra di appartenenza? Terra di origine: la Liguria (sono nata a Genova e quasi tutti i miei parenti vivono lì). Terra di appartenenza:… Continua a leggere

Vota:

La vita è del tutto immateriale, di Carla Sale Musio

Sembra un’affermazione forte. Eppure è la verità. La vita è uno stato d’animo. Un modo di decodificare gli avvenimenti che ci porta a sentirci bene o male, secondo come interpretiamo la realtà. Un evento… Continua a leggere

Vota:

Natale solitario, di Carla Sale Musio

Anche quest’anno è iniziata la campagna natalizia. Pubblicità che inneggiano al volersi bene mentre ci si ritrova tutti insieme a scartare montagne di regali. Pranzi e cene con tante portate e tanto amore… Continua a leggere

Vota:

Incontrare il bambino interiore, di Carla Sale Musio

Tutte le esperienze, le sensazioni e i sentimenti che abbiamo vissuto, sono sempre presenti nel nostro inconscio. Dentro questo grande e immateriale archivio privato, ogni cosa mantiene immutata la sua freschezza e la… Continua a leggere

Vota:

“Grazie a loro”, di Francesco Maccarrone, dal carcere di Tempio Pausania

  Pochi minuti fa mi è arrivata un’enorme busta gialla da Francesco Maccarrone con la quale mi ha mandato una quantità inimmaginabile di suoi pensieri, poesie e fiabe, tutte scritte a mano, naturalmente,… Continua a leggere

Vota:

Creatività ed empatia: viaggiare tra infinite realtà possibili, di Carla Sale Musio

Quando parlo di creatività, intendo la capacità di spostare il proprio punto di vista per osservare e interpretare le cose in modi sempre diversi. Non mi riferisco a un’abilità artistica. Un bravo artigiano non è necessariamente… Continua a leggere

Vota:

La Sardegna bandisce il linguaggio sessista dalle comunicazioni ufficiali, da me tradotto e rielaborato

  Il consiglio regionale della Sardegna ha approvato una legge che bandisce il linguaggio sessista intendendo che le comunicazioni ufficiali devono usare la forma grammaticalmente femminile ei titoli e delle professioni quando si… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli