Archivio categoria: donne esploratrici e viaggiatrici

8th March, international women’s day, the gender gap, composition in rhyming couplets by Daniela Domenici

the gender gap is a devious trap we have first to deactivate and then wholly eliminate to get the gender equity in every field of society so that women in history won’t be… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1901 nasce Maryse Hilsz

https://it.wikipedia.org/wiki/Maryse_Hilsz Maryse Hilsz (Levallois-Perret, 7 marzo 1901 – Bourg-en-Bresse, 30 gennaio 1946) è stata un’aviatrice francese. Alla sua memoria le è stato intitolato lo stadio comunale (Stade Maryse Hilsz) sito nel XX arrondissement di Parigi, e una scuola elementare posta nel medesimo… Continua a leggere

Vota:

donne, tautogramma in D di Daniela Domenici perchè oggi inizia il mese delle donne

dedicato da Daniela: DONNE dirompenti, diligenti, dialettiche da descrivere, da dipingere … DONNE diuturnamente dimenticate dolorosamente derise, dileggiate, disconosciute drasticamente demolite, danneggiate…distrutte

Vota:

accadde…oggi: nel 1924 nasce Ada Pace

https://www.targaflorio.info/PACE.htm Ada Pace, anche conosciuta con lo pseudonimo di Sayonara (Torino, 16 febbraio 1924), è una ex pilota automobilistica e motociclista italiana che svolse attività agonistica negli anni cinquanta e sessanta. Figlia di… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1913 nasce Mary Leakey, di Elisabetta Intini

https://www.focus.it/cultura/storia/chi-era-mary-leakey Mary Douglas Leakey (1913-1996) è stata una famosa archeologa e paleoantropologa britannica. A lei è dedicato il Doodle di oggi: ricorrono infatti 100 anni esatti dalla sua nascita (2013 NdT). Nata il… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1893 nasce Freya Stark, di Silvia Pio

Freya Stark Chiamata “regina nomade” da un giornale italiano, “l’ultimo dei viaggiatori romantici” da «The Times» di Londra, “viaggiatore di consumata abilità” da «The New York Times», Freya Stark si considera semplicemente una… Continua a leggere

Vota:

donne musulmane: un ritratto contro stereotipi e luoghi comuni, di Giuliana Cacciapuoti, recensione di Daniela Domenici

E’ stato assolutamente arricchente leggere questo saggio di Giuliana Cacciapuoti, laureata in lingue e civiltà orientali all’Orientale di Napoli, che da oltre quarant’anni studia, progetta e insegna lingua e cultura araba e musulmana… Continua a leggere

Vota:

Chi sono le attuali ambasciatrici italiane nel mondo, resoconto di Daniela Domenici

“2005. L’ Italia ha smesso di riservare esclusivamente ai maschi il grado di ambasciatore assegnato adesso a soltanto 22 diplomatici tra i 1.011 in tutto del nostro Paese. Su proposta di Gianfranco Fini… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1895 nasce Adrienne Bolland

https://it.wikipedia.org/wiki/Adrienne_Bolland Donne con le ali, di Luca De Antonis, recensione di Daniela Domenici Adrienne Bolland (Arcueil, 25 novembre 1895 – Parigi, 18 marzo 1975) è stata un’aviatrice francese nota per alcuni primati acrobatici e per aver effettuato la prima trasvolata femminile delle… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli