Dati sui Comuni governati da Sindache…sette mesi dopo
Sette mesi fa ho scritto alcune considerazioni sui Comuni governati da Sindache in base ai dati elaborati dall’Ancitel; per curiosità sono tornata in quel sito per controllare se ci fosse qualche variazione di rilievo da segnalare e mi ha colpito un dato di segno negativo:
– i Comuni retti da una Sindaca sono diminuiti di ben 7 unità passando da 904 a 897.
In attesa di fare un’indagine più approfondita per scoprire quali siano, nel dettaglio, questi 7 Comuni voglio intanto dirvi quali dati sono cambiati e quali, invece, sono invece rimasti invariati.
Iniziamo da questi ultimi che sono:
– Ancora nessun capoluogo di regione è retto da una Sindaca
– I capoluoghi di provincia sono 97 e in 3 c’è una Sindaca in carica, il 3,09%
Ed ecco la suddivisione dell’Italia sempre in 5 grandi aree geografiche con i dati aggiornati:
– Il Nord Est è sempre quello che ha più Sindache al governo ma sono diminuite di un’unità passando da 210 a 209
– Segue il Nord Ovest che di Sindache ne ha “perse” 2 passando da 432 a 430
– Anche il Centro ne ha perse 2 e da 94 e passato a 92
– Solo nelle due Isole il numero delle Sindache al governo è rimasto invariato: 63
– Pure il Sud, che già ne ha poche, ne ha perse 2, passando da 105 a 103
La suddivisione delle Sindache per classi demografiche ci evidenzia un rapporto di assoluta proporzionalità inversa: più grande è la città per numero di abitanti meno Sindache troviamo al governo ma anche qui ci sono cambiamenti dovuti alla “perdita” delle 7 Sindache e vediamo dove:
– sono aumentate di 4 unità le Sindache di questo gruppo, quello delle città con meno di 2.000 abitanti che passano da 423 a 427
– sono invece diminuite di 7 unità le Sindache delle città che hanno da 2.000 a 5.000 abitanti passando da 250 a 243
– le Sindache delle città con numero di abitanti da 5.000 a 10.000 sono aumentate di 1 unità, da 127 a 128
– nelle città con numero di abitanti da 10.000 a 20.000 le Sindache sono diminuite di 5 unità, da 71 a 66
– negli ultimi due gruppi, quelli delle città con numero di abitanti da 20.000 a 60.000 e quelle da 60.000 fino a 250.000 il numero delle Sindache al governo è rimasto invariato, rispettivamente 29 e 4.
Pingback: Tra due settimane Daniela con le sue analisi delle sindache italiane di nuovo in pista | daniela e dintorni