I 9 presidenti della regione Emilia Romagna dal 1970 a oggi, resoconto di Daniela Domenici
Mentre le urne sono aperte in Calabria e in Emilia Romagna mi è venuta la curiosità di vedere quanti e chi siano stati i presidenti delle due regioni fino a oggi, dopo la Calabria ecco l’Emilia Romagna.
Primo dato: anche qui, come in Calabria, non ci sono mai state donne presidenti
Secondo dato: 4 dei 9 presidenti hanno governato per più di un mandato, il record spetta a Vasco Errani, ben 4 mandati di seguito
Terzo dato: la giovane età di tutti i presidenti, che va dai 33 anni di Boselli ai 52 di Guerzoni e La Forgia
- Guido Fanti, dal 23 luglio 1970 al 16 giugno 1975 e di nuovo dal 16 giugno 1975 all’8 maggio 1976, nato nel 1925, eletto a 45 anni
- Sergio Cavina, dall’8 maggio 1976 al 22 dicembre 1977, nato nel 1929, eletto a 47 anni
- Lanfranco Turci, dal 9 giugno 1980 al 12 maggio 1985 e di nuovo dal 12 maggio 1985 al 23 marzo 1987, nato nel 1940, eletto a 45 anni
- Luciano Guerzoni, dal 23 marzo 1987 al 24 giugno 1990, nato nel 1935, eletto a 52 ani
- Enrico Boselli, dal 24 giugno 1990 al 5 luglio 1993, nato nel 1957, eletto a 33 anni
- Pier Luigi Bersani, dal 5 luglio 1993 al 23 aprile 1995 e di nuovo dal 23 aprile 1995 al 17 maggio 1996, nato nel 1951, eletto a 42 anni
- Antonio La Forgia, dal 17 maggio 1996 al 3 marzo 1999, nato nel 1944, eletto a 52 anni
- Vasco Errani, primo mandato, dal 3 marzo 1999 al 16 aprile 2000, soltanto 13 mesi, nato nel 1955, eletto a 44 anni
…………………………..
Da questo momento elezione diretta
Vasco Errani, secondo mandato dal 16 aprile 2000 al 4 aprile 2005, terzo mandato dal 4 aprile 2005 al 29 marzo 2010 e ultimo dal 29 marzo 2010 all’8 luglio 2014
- Stefano Bonaccini, dal 22 dicembre 2014 fino a oggi, nato nel 1967, eletto a 47 anni
https://it.wikipedia.org/wiki/Presidenti_dell%27Emilia-Romagna