Sei video lezioni concerto dal teatro Malibran di Venezia, in streaming, recensione di Daniela Domenici
Una splendida iniziativa del Teatro La Fenice di Venezia: sei video lezioni, prima una piacevole e dettagliata introduzione, di una decina di minuti, del musicologo Mauro Masiero che ci illustra il brano che andremo ad ascoltare poi il concerto dell’orchestra del teatro La Fenice dal teatro Malibran.
Il primo concerto è la Sinfonia n. 45 in fa diesis minore “Sinfonia degli addii” di Franz Joseph Haydn, sul podio Mario Brunello
https://www.youtube.com/watch?v=TwUKH1SmwwY&t=1158s
Il secondo concerto è la Sinfonia n. 41 in do maggiore KV 551 “Jupiter” di Wolfgang Amadeus Mozart, sul podio Markus Stenz
https://www.youtube.com/watch?v=U2dYzCuamtw&t=55s
Il terzo concerto è la prima parte della Sinfonia n. 9 in re minore op. 125 per soli, coro e orchestra di Ludwig van Beethoven, sul podio Myung-Whun Chung
https://www.youtube.com/watch?v=nuKf0rlg7P8&t=85s
Il quarto concerto è la seconda parte della Sinfonia n. 9 di Beethoven
https://www.youtube.com/watch?v=_oW2vTA4iC4&t=16s
Il quinto concerto è la Sinfonia n. 6 in si minore op. 74 “Patetica” di Pëtr Il’ič Čajkovskij, sul podio John Axelrod
https://www.youtube.com/watch?v=9p_Z4lfDLiE&t=937s
Il sesto concerto è il Requiem di Alfred Schnittke, sul podio Claudio Marino Moretti, coro e strumentisti del Teatro La Fenice, soprani Anna Malvasio, Andrea Lia Rigotti, Alessia Pavan, contralto Gabriella Pellos, tenore Salvatore De Benedetto
https://www.youtube.com/watch?v=xl1xZV01Bds&t=21s