quante e chi sono le Sindache in carica in Emilia Romagna dopo il 15 maggio 2023, resoconto di Daniela Domenici
In Emilia Romagna ci sono 9 province e 330 Comuni, le sindache attualmente in carica, dopo le elezioni amministrative del 15 maggio, sono 71 su 330, il 21,5%.
Uno dei nove capoluoghi di provincia è governato da una Sindaca: Piacenza.
Le provincie con il maggior numero di Sindache sono Bologna e Piacenza.
25 città con più di 10.000 abitanti e 3 con meno di 1.000 abitanti sono governate da una Sindaca.
- Claudia Muzic ad Argelato (BO), 9.705 abitanti
- Erika Ferranti a Bentivoglio (BO), 5.795 ab
- Debora Badiali a Budrio (BO), 270 ab
- Beatrice Poli a Casalfiumanese (BO), 3.340 ab
- Rossella Chiari a Castel d’Aiano (BO), 1.886 ab
- Belinda Gottardi a Castel Maggiore (BO), 515 ab
- Monia Giovannini a Malalbergo (BO), 9.138 ab
- Valentina Cuppi a Marzabotto (BO), 6.801 ab
- Roberta Bonori a Minerbio (BO), 8.862 ab
- Barbara Panzacchi a Monghidoro (BO), 3.746 ab
- Monica Cinti a Monte San Pietro (BO), 693 ab
- Franca Filippini a Pianoro (BO), 592 ab
- Isabella Conti a San Lazzaro di Savena (BO), 631 ab
- Alice Zanardi a Codigoro (FE), 106 ab
- Maria Bugnoli a Goro (FE), 3.475 ab
- Elena Rossi a Ostellato (FE), 5.659 ab
- Laura Perelli a Tresignana (FE), 6.878 ab
- Gessica Allegni a Bertinoro (FO), 040 ab
- Milena Garavini a Forlimpopoli (FO), 060 ab
- Francesca Pondini a Galeata (FO), 2.433 ab
- Maria Letizia Bisattoli a Gambettola (FO), 757 ab
- Monica Rossi a Mercato Saraceno (FO), 6.813 ab
- Ursula Valmori a Premilcuore (FO), 698 ab
- Sara Bartolini a Roncofreddo (FO), 3.390 ab
- Luciana Garbuglia a San Mauro Pascoli (FO), 266 ab
- Tania Bocchini a Sogliano al Rubicone (FO), 3.118 ab
- Simona Vietina a Tredozio (FO), 1.129 ab
- Francesca Silvestri a Bastiglia (MO), 4.168 ab
- Tania Meschiari a Bomporto (MO), 180 ab
- Paola Guerzoni a Campogalliano (MO), 8.508 ab
- Monja Zaniboni a Camposanto (MO), 3.297 ab
- Lisa Luppi a Cavezzo (MO), 7.022 ab
- Maria Costi a Formigine (MO), 461 ab
- Federica Nannetti a Nonantola (MO), 16.099 ab
- Simona Magnani a Polinago (MO), 1.584 ab
- Maurizia Rebecchi a Ravarino (MO), 6.241 ab
- Daniela Contri a Riolunato (MO), 668 ab
- Simona Ferrari a Serramazzoni (MO), 8.598 ab
- Emilia Muratori a Vignola (MO), 781 ab
- Valentina Pontremoli a Bardi (PR), 2.017 ab
- Maristella Galli a Collecchio (PR), 704 ab
- Michela Zanetti a Fornovo di Taro (PR), 5.910 ab
- Sabrina Alberini a Lesignano de’ Bagni (PR), 5.016 ab
- Raffaella Devincenzi a Neviano degli Arduini (PR), 3.432 ab
- Giulia Zucchi a San Secondo Parmense (PR), 5.788 ab
- Monica Patelli a Borgonovo Val Tidone (PC), 8.026 ab
- Maria Lodovica Toma a Cadeo (PC), 5.974 ab
- Roberta Battaglia a Caorso (PC), 4.661 ab
- Lucia Fontana a Castel San Giovanni (PC), 139 ab
- Silvia Granata a Castelvetro Piacentino (PC), 5.236 ab
- Fausta Pizzaghi a Cerignale (PC), 117 ab
- Carlotta Oppizzi a Ferriere (PC), 1.110 ab
- Patrizia Calza a Gragnano Trebbiense (PC), 4.562 ab
- Katia Tarasconi a Piacenza, 102,355 ab
- Manola Gruppi a Pontenure (PC), 6.513 ab
- Paola Galvani a Rottofreno (PC), 211 ab
- Donatella Alberoni a San Giorgio Piacentino (PC), 5.577 ab
- Claudia Ferrari a Sarmato (PC), 2.904 ab
- Eleonora Proni a Bagnacavallo (RA), 360 ab
- Paola Pula a Conselice (RA), 9.444 ab
- Federica Malavolti a Riolo Terme (RA), 5.722 ab
- Valentina Palli a Russi (RA), 190 ab
- Francesca Bedogni a Cavriago (RE), 9.844 ab
- Camilla Verona a Guastalla (RE), 586 ab
- Elisabetta Sottili a Luzzara (RE), 8.496 ab
- Elena Carletti a Novellara (RE), 203 ab
- Cristina Ferraroni a Poviglio (RE), 7.018 ab
- Franca Foronchi a Cattolica (RN), 543 ab
- Daniela Angelini a Riccione (RN), 506 ab
- Mirna Cecchini a San Clemente (RN), 5.670 ab
- Alice Parma a Sant’Arcangelo di Romagna (RN), 282 ab
- Stefania Sabba a Verucchio (RN), 052 ab