Archivio categoria: amici animali

caduto (nido), di Adele Libero

Madre, perché stavamo sul ramo ch’è più alto, sfidando forse Dio e il tempo ch’è inclemente? Tu presentasti al cielo le tue nuove creature, ogni uccello attaccando ogni foglia scalando. I lisci e… Continua a leggere

Vota:

17 febbraio, giornata del gatto e della gatta, due limerick di Daniela Domenici

c’era una volta un gatto soriano che voleva diventar vegetariano avrebbe desiderato mangiar tante diverse erbette e invece nella ciotola trovava sempre crocchette quel povero gatto soriano … C’era una volta una povera,… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1913 nasce Mary Leakey, di Elisabetta Intini

https://www.focus.it/cultura/storia/chi-era-mary-leakey Mary Douglas Leakey (1913-1996) è stata una famosa archeologa e paleoantropologa britannica. A lei è dedicato il Doodle di oggi: ricorrono infatti 100 anni esatti dalla sua nascita (2013 NdT). Nata il… Continua a leggere

Vota:

Gentilupo, fiaba di Simone Morini con le illustrazioni di Marta Villica, Gemma Viva edizioni 2022, recensione di Daniela Domenici

Riuscite a immaginare la celebre fiaba di Cappuccetto Rosso narrata da uno dei principali protagonisti, il lupo? lo scrittore Simone Morini, che ha all’attivo pubblicazioni di vario genere, ci ha provato ed è… Continua a leggere

Vota:

Un gatto steso al sole, silloge poetica di Stefano Serri, edizioni Kolibris 2022, recensione di Daniela Domenici

Questa silloge poetica, composta da una settantina di liriche suddivise in tre capitoli, di Stefano Serri, scrittore, traduttore e infermiere, commuove profondamente per le tematiche scelte, dolorosamente drammatiche, stupisce per l’ampiezza e la… Continua a leggere

Vota:

L’incredibile viaggio della novantenne salvata dai pinguini, di Hazel Prior, traduzione di Paola Vitale, Newton Compton 2021, recensione di Daniela Domenici

Ho divorato le sue 344 pagine in un soffio e vorrei ricominciare a leggerlo, è uno dei libri più appassionanti, teneri, emozionanti, commoventi e, soprattutto, divertenti che abbia letto (e non sono pochi… Continua a leggere

Vota:

il baSSoTTo, composizione con le doPPie di Daniela Domenici

Il baSSoTTo deLL’aPPartamento aCCanto suLLO steSSo pianeroTTolo aBBaia  ininteRRoTTamente soFFre deLL’aBBandono maTTutino voRReBBe eSSEre coCColato…

Vota:

Fotosintesi di un vagabondo, di Luca de Antonis, recensione di Daniela Domenici

È meravigliosamente commovente, affascinante, coinvolgente e tanti altri aggettivi simili quest’opera più recente di Luca De Antonis che ho “incontrato” per la prima volta quattro anni fa con il suo “Donne con le… Continua a leggere

Vota:

26 agosto, giornata mondiale del cane, composizione in rima di Daniela Domenici

una mia composizione e quattro libri, da me recensiti, sul cane nella giornata internazionale del cane A Sestri Ponente ci son più cani che gente oggi che del cane è la giornata mondiale… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli