Archivio tag: #5gennaio

la befana e i re magi ai tempi del covid, composizione in rima di Daniela Domenici

I tre re magi che vengon dall’Oriente di Betlemme non vedono ancora niente sono stanchi e vorrebbero riposare ma domani devono per forza arrivare e distanza di 1 m devono tra loro stare;… Continua a leggere

Vota:

oggi 17 anni fa, composizione in rima di Daniela Domenici

oggi 17 anni fa ad Augusta il mio piede subiva un’errata chirurgica operazione che l’ha portato, nel corso di questi lunghi anni, a una patologica deformazione quattro mesi fa un altro chirurgo, qui… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1925 nasce Ida Magli

https://www.treccani.it/enciclopedia/ida-magli/ Antropologa culturale italiana (Roma 1925 – ivi 2016). Acutissima indagatrice dei nodi centrali del pensiero politico, etico e scientifico occidentale, è stata tra le figure cardinali dell’antropologia culturale italiana della seconda metà… Continua a leggere

Vota:

qUAnto rIEntrIAmo a scUOla? composizione con IAti e dittonghi della prof. Daniela

qUAndo rIEntrIAmo a scUOla? Ce lo stIAmo chIEdendo da gIOrni in qUAle percentUale? Il cinqUAnta o il settantacinqUE? con qUAle oraRIO? qUAnte ricrEAzIOni abbIAmo per mangIAre? Ogni qUAnto dobbIAmo far cambIAre arIA all’AUla?… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1974 muore Erminia Caudana, di Manuela Vetrano

https://rivistasavej.it/la-restauratrice-erminia-caudana-129d5645cfd5?gi=37db03aca88a Torino, 6 aprile 1896. Nasce Erminia Caudana. La piccola neonata ignora che il suo destino le ha riservato un compito importante e delicato che la condurrà a tenere tra le mani i… Continua a leggere

Vota:

ogni conclusione, composizione in rima alternata e baciata di Daniela Domenici

ogni conclusione imprevista o programmata di una relazione di breve, media o lunga data che sia di amicizia o di amore comunque sempre piena di cuore può portare a una riflessione e diventare… Continua a leggere

Vota:

caffè, doppio tautogramma in S e C di Daniela Domenici

solitario, silenzioso caffè che conforta stimolando considerazioni consequenziali, coerenti che conducono sempre su strade sperimentabili senza sosta

Vota:

accadde…oggi: nel 1996 muore Roberta Rambelli, di Gian Filippo Pizzo

Un ricordo di Roberta Rambelli (1928-1996) Roberta Rambelli è stata, in Italia, la “signora della fantascienza” ma avrebbe potuto essere di più, addirittura la Signora della fantascienza italiana se si fosse dedicata con… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.374 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli