la befana e i re magi ai tempi del covid, composizione in rima di Daniela Domenici
I tre re magi che vengon dall’Oriente
di Betlemme non vedono ancora niente
sono stanchi e vorrebbero riposare
ma domani devono per forza arrivare
e distanza di 1 m devono tra loro stare;
alzano gli occhi al cielo e vedono volare a bassa quota
su di una scopa una tipa un po’ sui generis a loro ignota
si domandano “chissà se quella signora la nostra lingua sa parlare
potremmo chiederle un passaggio…ma in 4 lassù ci possiamo stare?”
“temo che su quella scopa saremmo troppo pesanti
e invece che domani arriveremmo…per Ognissanti!”
“…e poi creeremmo troppo assembramento
non va per niente bene in questo momento”
i tre re magi decidono dunque di continuare il loro cammino
e seppur un po’ in ritardo arrivare a vedere il Santo Bambino