presepe, petit onze di Daniela Domenici
particolare del presepe dell’autrice … presepe siepe dinnanzi* che recinta luoghi diventiamo mangiatoia per accogliere Betlemme *dal latiino “prae” dinanzi e “saepes” siepe, recinto
particolare del presepe dell’autrice … presepe siepe dinnanzi* che recinta luoghi diventiamo mangiatoia per accogliere Betlemme *dal latiino “prae” dinanzi e “saepes” siepe, recinto
l’etimologia di “epifania” è greca, “epì-phàinein”, dall’alto apparire, una parola composta che in italiano vuol dire manifestarsi, disvelarsi… la più celebre epifania, quella divina, dei re Magi a Gesù, avvenne più di duemila… Continua a leggere
I tre re magi che vengon dall’Oriente di Betlemme non vedono ancora niente sono stanchi e vorrebbero riposare ma domani devono per forza arrivare e distanza di 1 m devono tra loro stare;… Continua a leggere
noi donne libere dentro voliamo senza la scopa in ogni giorno dell’anno siamo inafferrabili e molto pericolose per le idee sempre nuove per i tanti libri letti la brutale sincerità l’assenza di compromessi… Continua a leggere
epifania sacro manifestarsi rivelazione
C’era una volta madama Befana Una fanciulla molto bella ma un po’ strana Aveva davvero tanti pretendenti Che però metteva in fuga con i suoi comportamenti Mai un sorriso, una parola dolce sulla… Continua a leggere
domani asili, elementari e medie tornano in presenza le superiori continuano con la didattica a distanza in alcune regioni l’11 le superiori a scuola rientreranno in altre il lunedì seguente per cominciare aspetteranno… Continua a leggere
Rita Montagnana Quando nel 1946 venne eletta alla Costituente con 68.722 voti di preferenza, Rita Montagnana aveva quasi cinquant’anni e approdava a Montecitorio forte del prestigio accumulato sin da giovanissima nella lotta politica… Continua a leggere