Archivio tag: dol’s

quattro chiacchiere con Giuliana Cacciapuoti sull’Islam, di Caterina Della Torre

https://www.dols.it/2021/01/22/quattro-chiacchiere-con-giuliana-cacciapuoti-sullislam/?fbclid=IwAR38vRbP6cfVDSCrVZfP-Jpa9r2JxCVrSKi4l1jzh19EeOEVsS6E9oNBlSo Giuliana Cacciapuoti, napoletana, amica e collaboratrice di dol’s sull’islam.  arabista, docente ed esperta di lingua araba e cultura arabo islamica, con particolare attenzione alle dinamiche migratorie in paesi occidentali di popolazioni di cultura araba… Continua a leggere

Vota:

prime donne tra premi, medaglie ed onorificenze, di Ester Rizzo

http://www.dols.it/2018/05/24/prime-donne-tra-premi-medaglie-ed-onorificenze/ I premi sono sempre stati, per le donne, una meta difficile da raggiungere e l’esiguo numero delle premio Nobel ne è una testimonianza. La ricerca che abbiamo effettuato ce lo ha confermato:… Continua a leggere

Vota:

Le Sindache elette e/o rielette tra l’11 e il 25 giugno 2017

Le Sindache italiane elette e/o rielette nelle due tornate delle amministrative di giugno 2017 sono 113: 101 al primo turno e 12 al ballottaggio, su un totale di 992, rappresentano quindi l’11,5%. La… Continua a leggere

Vota:

Emanuela Canepa vince il Premio Calvino, di Loretta Junck

Ieri al Circolo dei lettori a Torino si è tenuta la premiazione della XXX edizione del Premio Calvino, che viene attualmente considerato il più prestigioso premio italiano per narratrici e narratori esordienti e… Continua a leggere

Vota:

Egitto. Donne antiche, donne libere, di Rita Cugola

È opinione diffusa che il passato offra solo modelli di inferiorità sociale e culturale e che pertanto uno studio approfondito in tal senso non possa che accrescere la consapevolezza circa la presunta superiorità… Continua a leggere

Vota:

maschile e femminile oltre gli stereotipi, di Simona Meriano

Possiamo superare il secolare antagonismo tra maschile e femminile? Siamo nati in un mondo dotato di senso nel quale ci specchiamo ogni giorno. Ancora prima di poter decidere chi volevamo essere, abbiamo ricevuto… Continua a leggere

Vota:

Mirella Antonione Casale, l’insegnante che ha cambiato la scuola, di Vittoria De Marco Veneziano

Mirella Antonione Casale, classe 1925, appartiene a una genìa di donne forti e sensibili che sacrificano con serenità le proprie energie per il bene degli altri, mettendo da parte il proprio egoismo. Una… Continua a leggere

Vota:

il vantaggio di esserci, di Lucia Mosiello

Pensare positivo è il requisito essenziale per imparare a costruire invece che a distruggere ed è essenziale per proseguire il cammino per la nostra felicità. Insomma oggi ci sono e questo aspetto non… Continua a leggere

Vota:

USA. La forza delle donne, di Rita Cugola

Nessuna forma di violenza. Contrariamente ad alcuni gruppi di attivisti che per contrastare l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca non hanno esitato a rompere vetrine e incendiare veicoli (i danni cauati ammontano… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli