12 aprile, riflessione di Daniela Domenici
oggi 40 anni fa lasciavo Firenze, si concludeva così la mia prima vita fiorentina e iniziava la mia seconda siciliana… 12 aprile 1981 – 12 maggio 2011 | daniela e dintorni nove anni… Continua a leggere
oggi 40 anni fa lasciavo Firenze, si concludeva così la mia prima vita fiorentina e iniziava la mia seconda siciliana… 12 aprile 1981 – 12 maggio 2011 | daniela e dintorni nove anni… Continua a leggere
Ho sognato Fiamma Vigo: donna dimenticata che ha dato la vita per l’arte (rewriters.it) Suono il campanello con il cuore in gola. Sono emozionata, quasi stordita. Odo dei passi lontani, come echi di… Continua a leggere
Uno sguardo intorno circondata da affetti eterna bellezza immutabile: l’azzurro intenso del rosmarino in fiore il giallo ocra dei cipressi il verde tenero degli ulivi tempestato di onice lucente. I piccoli dorati grappoli… Continua a leggere
https://it.wikipedia.org/wiki/Helle_Busacca Helle Busacca (San Piero Patti, 21 dicembre 1915 – Firenze, 15 gennaio 1996) è stata una poetessa, pittrice e narratrice italiana. Nata in un famiglia agiata di San Piero Patti, in provincia… Continua a leggere
https://www.anpi.it/donne-e-uomini/981/tosca-bucarelli Nel maggio del 2016 è stata intitolata una via di Scandicci, vicino alla Coop di via Masaccio, a Tosca Bucarelli, una partigiana fiorentina a cui era già stata intitolata la sala consiliare… Continua a leggere
Chi scrive ha vissuto a Firenze per cinque lustri e si è emozionata in primis per lo splendore della location scelta per questo ciclo di concerti e poi, naturalmente, per la bravura del… Continua a leggere
domani asili, elementari e medie tornano in presenza le superiori continuano con la didattica a distanza in alcune regioni l’11 le superiori a scuola rientreranno in altre il lunedì seguente per cominciare aspetteranno… Continua a leggere
Джулия preziosa amica ovunque tu sia спасибо за русский язык Флоренция Oggi era il compleanno della mia cara amica Giulia, colei che mi ha fatto innamorare della lingua russa, per la prima volta,… Continua a leggere
https://it.wikipedia.org/wiki/Alluvione_di_Firenze_del_3_novembre_1844 https://it.wikipedia.org/wiki/Alluvione_di_Firenze_del_4_novembre_1966 https://danielaedintorni.com/2012/02/26/la-cucina-sottacqua-al-teatro-delle-spiagge-a-firenze/ L’Alluvione di Firenze del 1844 fu l’ultima grande inondazione dell’Arno che colpì il capoluogo toscano ed i suoi dintorni prima della più celebre del 4 novembre 1966. L’alluvione fiorentina si… Continua a leggere