Provincia di Bergamo: sindache e loro giunte, resoconto di Daniela Domenici
E sono finalmente arrivata ad analizzare l’ultima regione italiana rimasta, la Lombardia, che ha il maggior numero di Sindache di tutte le altre 19, 228, così suddivise: in quella di Bergamo 34, in quella di Brescia 41, in quella di Como 22, in quella di Cremona 12, in quella di Lecco 13, in quella di Lodi 5, in quella di Mantova 11, in quella di Milano 18, in quella di Monza e Brianza 10, in quella di Pavia 28, in quella di Sondrio 13 e in quella di Varese 21.
Le analizzerò, molto lentamente dato il loro numero elevato, in ordine alfabetico e inizio quindi da quella di Bergamo che ne ha 34, vediamo chi sono e come sono composte le loro giunte.
Azzano San Paolo
– Simona Pergreffi dal 2009, su 5 assessori NESSUNA donna
Bianzano
– Marilena Vitali dal 2009, su 4 assessori NESSUNA donna
Bonate Sopra
– Michela Gelpi dal 2009, su 4 assessori 1 sola donna
Bossico
– Marinella Cocchetti dal 2009, su 4 assessori 3 donne, non solo parità ma maggioranza, complimenti
Capriate San Gervasio
– Valeria Radaelli, neo eletta, su 10 consiglieri 2 donne e 1 è la vice sindaca
Casirate d’Adda
– Luigia Degeri dal 2009, su 5 assessori 1 sola donna
Castel Rozzone
– Giuseppina Giovanna Finardi dal 2009, su 7 assessori NESSUNA donna, una delle due peggiori giunte della provincia
Cazzano Sant’Andrea
– Albina Vian dal 2009, su 4 assessori 2 donne, perfetta parità
Cerete
– Adriana Ranza dal 2009, su 4 assessori 2 donne, perfetta parità
Colzate
– Adriana Dentella dal 2009, su 4 assessori 1 sola donna
Costa Valle Imagna
– Valentina Maconi dal 2009, su 3 assessori NESSUNA donna
Credaro
– Heidi Monica Andreina dal 2009, su 2 assessori 1 donna, perfetta parità
Curno
– Perlita Serra dal 2012, su 4 assessori 2 donne, perfetta parità
Fiorano al Serio
– Clara Poli dal 2009, su 4 assessori 1 sola donna
Fontanella
– Maria Cristina Cattapan dal 2009, su 6 assessori 1 sola donna che è la vice sindaca
Gromo
– Ornella Pasini dal 2011, su 3 assessori 1 sola donna
Grumello del Monte
– Nicoletta Noris dal 2009, su 6 assessori 1 sola donna
Levate
– Federica Bruletti dal 2009, su 3 assessori NESSUNA donna
Medolago
– Luisa Fontana dal 2011, su 3 assessori 1 donna ed è la vice sindaca
Misano di Gera d’Adda
– Daisy Pirovano dal 2009, su 4 assessori 2 donne di cui 1 è la vice sindaca, perfetta parità
Oneta
– Cesarina Bendotti dal 2009, su 2 assessori 1 donna, perfetta parità
Pianico
– Clara Sigorini, neo eletta, su 2 assessori NESSUNA donna
Piazzolo
– Laura Arizzi, neo eletta, su 7 consiglieri 1 sola donna ed è la vice sindaca
Pumenengo
– Veronica Salvoni dal 2011, su 3 assessori 1 sola donna
Ranica
– Paola Magni dal 2009, su 4 assessori 2 donne di cui 1 è la vice sindaca, perfetta parità
Riva di Solto
– Norma Polini dal 2009, su 4 assessori 1 sola donna
Rota d’Imagna
– Maria Teresa Sibella dal 2009, su 1 assessore NESSUNA donna
Solza
– Maria Carla Rocca dal 2011, su 3 assessori 1 sola donna
Stezzano
– Elena Poma dal 2009, su 7 assessori NESSUNA donna, seconda peggiore giunta della provincia
Valnegra
– Virna Facheris dal 2011, su 3 assessori 3 donne, en plein, unica nella provincia, complimenti
Villa d’Almè
– Giuseppina Pigolotti dal 2009, su 6 assessori 1 sola donna
Villa d’Ogna
– Angela Bellini, neo eletta, su 2 assessori NESSUNA donna
Villongo
– Maria Belometti dal 2012, su 4 assessori NESSUNA donna
Zandobbio
– Mariangela Antonioli dal 2009, su 4 assessori 2 donne, perfetta parità.