Archivio tag: donne

pioniere, le donne che hanno fatto l’Europa, di Pina Caporaso, Giulia Mirandola e Michela Nanut, Settenove 2022, recensione di Daniela Domenici

Undici anni fa ho avuto l’onore di visitare il parlamento europeo a Bruxelles grazie a un amico giornalista, da quel momento è nato l’angolo dell’Europa nel mio sito che aggiorno costantemente; “sfogliandolo” ho… Continua a leggere

Vota:

dozzine di donne diverse, tautogramma autoreferenziale in D di Daniela Domenici

dozzine di donne diverse dimorano dentro Daniela dotandola doviziosamente di: dedizione determinazione dolcezza delicatezza drammaticità duttilità disinvoltura decisionismo…

Vota:

il lavoro invisibile delle donne, buon primo maggio, di Cinzia Pennati

https://sosdonne.com/2023/05/01/il-lavoro-invisibile-delle-donne-buon-primo-maggio/ Noi lavoriamo sempre. Anche quando stiamo a casa. Lavoriamo di nascosto, nei ritagli di tempo, cercando di rubare piccoli spazi per i nostri desideri. Lavoriamo sempre. A casa. Fuori. Nonostante la disparità… Continua a leggere

Vota:

libere – donne contro la mafia, sabato 25 marzo al teatro Il Sipario Strappato di Arenzano (GE)

  Il mese di marzo è il mese delle donne e il teatro Il Sipario Strappato di Arenzano, la cui direttrice artistica è Sara Damonte, ha scelto di ospitare quattro spettacoli tutti al… Continua a leggere

Vota:

contro il gender gap le donne parlino di soldi, di Enrica Dibattista

https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2023/03/07/contro-il-gender-gap-le-donne-parlino-di-soldi_631e9eff-5123-4944-abb7-7b9a3e38f54c.html “Le donne che parlano di soldi sono considerate materiali o volgari, invece dovremmo parlarne e contrattare stipendi e aumenti”. Questo uno dei primi passi per accorciare la discriminazione di genere sul lavoro.… Continua a leggere

Vota:

Streuse – strane e straniere in Sicilia, di Marinella Fiume, Iacobelli editore 2023, recensione di Daniela Domenici

L’ultima recensione che ho scritto per Marinella Fiume risale al 2020 per il suo “Le ciociare di Capizzi” sempre edito da Iacobelli. E’ tornata a “trovarmi” con la sua opera più recente “Streuse”,… Continua a leggere

Vota:

donne, tautogramma in D di Daniela Domenici perchè oggi inizia il mese delle donne

dedicato da Daniela: DONNE dirompenti, diligenti, dialettiche da descrivere, da dipingere … DONNE diuturnamente dimenticate dolorosamente derise, dileggiate, disconosciute drasticamente demolite, danneggiate…distrutte

Vota:

è così, e funziona, di Cinzia Pennati

https://sosdonne.com/2023/02/14/e-cosi-e-funziona/ Io le vedo le donne, alla fine, è sempre colpa loro. Se i figli non vanno bene a scuola, se le cose non funzionano o non tornano. Tutti mi fanno il mazzo,… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: 9 febbraio 1963, le donne conquistano il diritto di diventare magistrate, di Ilaria Romeo

https://www.collettiva.it/copertine/diritti/2022/02/09/news/9_febbraio_1963_le_donne_conquistano_il_diritto_di_diventare_magistrate-1851971/ Ci vorranno quindici anni dopo l’entrata in vigore della Costituzione e ben 16 concorsi per uditore giudiziario, con un totale di 3127 vincitori, dai quali le donne erano state indebitamente escluse, per… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli