Archivio tag: donne

Teanò, di Vittoria Longoni, omaggio nel giorno delle donne nella scienza

Teanò Quando il saggio e carismatico Pitagora lasciò Samo, per contrasti col tiranno dell’isola, e si spostò a Crotone verso il 530 a.C. per fondarvi una comunità basata su costumi sobri e comunanza… Continua a leggere

Vota:

la figura femminile nella medicina, di Ilde Piccioli

Silphion feat. Piccioli: “La figura femminile nella Medicina” Il ruolo della donna, fin dall’antichità era deputato a mantenere il buon funzionamento della casa ed il dialogo Economico dello storico Senofonte, discepolo di Socrate, ne è… Continua a leggere

Vota:

la libertà non è di tutte le donne, è non una questione di volontà ma di leggi, di Cinzia Pennati

https://sosdonne.com/2022/02/12/la-liberta-non-e-di-tutte-le-donne-e-non-e-una-questione-di-volonta-ma-di-leggi/ Non si può pensare che la libertà delle donne sia solo una questione di volontà. Non è vero che se vogliamo possiamo tutto, altrimenti avalliamo quell’idea tanto cara al sistema di donna… Continua a leggere

Vota:

le donne italiane nella storia del trombone dal 1520 al 1710, tradotto e rielaborato da Daniela Domenici

L’idea che le donne non siano mai diventate serie suonatrici di trombone fino al 20esimo secolo è errata. Mentre molte delle immagini mostrate più avanti sono simboliche (per esempio ritratti di muse e… Continua a leggere

Vota:

Questo non è normale, di Laura Boldrini, Chiarelettere editore, recensione di Daniela Domenici

Nove anni, quando era Presidente della Camera, le ho dedicato questa recensione al suo splendido “Le montagne non si incontrano mai” https://danielaedintorni.com/2013/09/08/solo-le-montagne-non-si-incontrano-mai-di-laura-boldrini-rizzoli-2012-recensione-di-daniela-domenici/ oggi è tornata a “trovarmi” con il suo saggio ”Questo non… Continua a leggere

Vota:

alle donne, che sia il vostro anno, di Cinzia Pennati

https://sosdonne.com/2021/12/30/alle-donne-che-sia-il-vostro-anno-riprendete-in-mano-le-vostre-vite/ C’è stato un momento, non so di preciso quando, in cui ho iniziato a ridimensionare le aspettative. In cui non ero più abituata a scegliere. In cui il cibo che preparavo, la… Continua a leggere

Vota:

CEDAW, convenzione per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione delle donne

https://it.wikipedia.org/wiki/Convenzione_sull%27eliminazione_di_ogni_forma_di_discriminazione_della_donna https://unipd-centrodirittiumani.it/it/schede/40-Anniversario-della-Convenzione-sulleliminazione-di-tutte-le-forme-di-discriminazione-nei-confronti-delle-donne-1979-2019/415 CEDAW 8° monitoraggio dell’Italia. Le domande della società civile La Convenzione sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione della donna (CEDAW) è una convenzione internazionale adottata nel 1979 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Trattato… Continua a leggere

Vota:

25 novembre, Artemisia Gentileschi e le altre, di Serena Donigaglia

Artemisia Gentileschi e la sua forte accusa contro la violenza maschile; sulle sue tele riecheggiano i soprusi da lei subìti e la sua sete di giustizia; un omaggio a lei e alle tante… Continua a leggere

Vota:

25 novembre, sembrano spesso suicidi, composizione di Daniela Domenici

dedicata a Luciana e alle tante altre donne vittime di violenza domestica sembrano spesso suicidi sono state spinte ad ammazzarsi, ad andarsene vittime inascoltate, incomprese di quotidiane/i subdole/i celate/i sopraffazioni, soprusi, stupri continua… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli