“Preghiera in forma di filastrocca della tradizione siciliana contro il malocchio”

malocchio

Questa filastrocca in lingua siciliana antica risale a più di sessant’anni fa ed è stata tramandata a memoria oralmente.

San Pitruzzo di Roma vinìa

‘ncontrau ‘u Signuri cu la vergine Maria

“Chi hai, Pitruzzo, ca chiangi pi vvia?”

”E c’aviri, matri mia…

‘a testa mi ciaccaru

e ‘a mirudda m’immobilizzaru”

“Picchì non ci dicisti ‘a razione mia?”

“Picchì nunn’a sapìa”

“In nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”

 

Pubblicità