terremoto, un haiku e un tautogramma di Daniela Domenici per la scossa di terremoto di ieri sera in Sicilia
la terra trema onde la percorrono ascoltiamole … terremoto terra trema trapela tanto timore talvolta terrore travolge tutti/e
la terra trema onde la percorrono ascoltiamole … terremoto terra trema trapela tanto timore talvolta terrore travolge tutti/e
foto di Salvatore Giardina “Terra chi si cunfunni tra celu e mari”: una bellissima poesia che racconta la Sicilia Terra di suli, terra duminàta, terra malirìtta, terra sfurtunàta. Terra chi s’addinòcchia ma chi… Continua a leggere
Le Elezioni Comunali 2020 si terranno il 4 e 5 ottobre in 60 comuni della regione Sicilia. Il turno di ballottaggio si terrà il 18 e 19 ottobre. Si voterà in diciassette comuni… Continua a leggere
8 anni fa stasera una svolta vera: si concludeva la mia seconda vita siciliana, delle due quella di maggiore durata 361 mesi; e iniziava la mia seconda vita fiorentina, delle due quella di… Continua a leggere
Si sono chiuse alle 23 di ieri sera le urne per le elezioni amministrative in Sicilia. Si è votato in 34 Comuni, di cui 7 con il sistema proporzionale e 27 con quello… Continua a leggere
Il prossimo 28 aprile andranno al voto 34 Comuni siciliani. C’è una sola Sindaca uscente su 34, a Brolo (ME) Ci sono 4 Comuni in amministrazione straordinaria. Le province di Ragusa e Siracusa… Continua a leggere
Il prossimo 28 aprile avrà luogo, in Sicilia, il primo turno delle elezioni amministrative 2019, il secondo sarà il 26 maggio con ballottaggio il 9 giugno e il terzo e ultimo sarà in… Continua a leggere
morbido, gustoso, sorride il libro che leggo, nutre le radici sicule gaudenti per questa storia ripiena di caldi colori, lingua musicale …una storia gialla nella mia Sicilia… https://danielaedintorni.com/2018/10/21/acquasanta-di-valentina-gebbia-edizioni-leima-recensione-di-daniela-domenici/
Semplicemente superlativa: perdonatemi se inizio la mia recensione in modo iperbolico ma questa raccolta di otto racconti di cinque autori e tre autrici, tutti/e siciliani/e lo merita perché mi ha ammaliato sin dal… Continua a leggere