Archivio categoria: donne e toponomastica femminile

warning, di Jenny Joseph

http://soniatoncelli.blogspot.com/2015/07/warning-di-jenny-joseph-un-inno-alle.html Quando sarò vecchia mi vestirò di viola con un cappello rosso che non si intona e non mi dona e spenderò la mia pensione in brandy e in guanti estivi e in… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1912 nasce Joyce Salvadori Lussu, di Federica Trenti

Joyce Salvadori Lussu chi ha detto che la vita è breve? di Joyce Lussu Joyce Salvadori Lussu nasce a Firenze l’8 maggio 1912. Terzogenita, dopo la sorella Gladys e il fratello Max, cresce… Continua a leggere

Vota:

strade europee, malate di divario di genere, di Lorenzo Ferrari e Alice Corona

https://www.balcanicaucaso.org/aree/Italia/Strade-europee-malate-di-divario-di-genere-223794 Chișinău, Milano, Zagabria. In 30 tra le più grandi città europee, le strade intitolate agli uomini costituiscono il 91 per cento di quelle dedicate a individui. Il divario inizia a ridursi in… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1869 nasce Maria Pezzè Pascolato

https://phaidra.cab.unipd.it/detail/o:71436?mycoll=o:71435 Nasce a Venezia il 15 aprile 1869 da Alessandro e Francesca Restelli. Il padre, avvocato e direttore della Scuola superiore di commercio di Venezia http://phaidra.cab.unipd.it/o:30545, è deputato e ministro liberale moderato oltre che… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1853 nasce Gabriella Rasponi Spalletti, di Marina Imperato

Gabriella Rasponi Spalletti “Noi non vogliamo né la donna-uomo, né la donna frivola, o bambola di peso alla famiglia o alla società; non vogliamo la donna macchina o passiva strumento, ma una forma… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1895 nasce Silvia Zenari, di Carmen Troiano

Le montagne di Silvia Zenari, geologa, botanica, camminatrice instancabile Silvia Zenari nacque a Udine il 31 marzo 1895, seconda di sette figli dell’ingegnere Aristide e di Elisa Pitter. Trascorse l’infanzia a Montereale Valcellina, in provincia… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1915 nasce Maria Peron, di Laura Quagliolo

Maria Peron, l’infermiera dei partigiani Nata nel 1915 in provincia di Padova, Maria Peron ebbe un’infanzia difficile, segnata dalla morte del padre nella prima guerra mondiale. Nel 1942 prese il diploma di infermiera… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1896 nasce Gianna Manzini, la prima scrittrice a vincere il premio Campiello, di Ester Rizzo

Anche le donne hanno fatto la Storia – Gianna Manzini Era nata a Pistoia nel 1896 ed è morta a Roma nel 1974 A  lei sono intitolate due vie: una a San Benedetto… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1876 nasce Lina Schwarz

https://www.impagine.it/cultura/lina-schwarz-ancora-e-poi-basta/?print=print Nel panorama delle scrittrici per ragazze e ragazzi vissute a cavallo tra l’800 e il 900 merita un posto d’onore Lina Schwarz, l’indimenticabile Zia Lina, come lei stessa volle venisse scritto sulla… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli