Chi sono le donne nel consiglio direttivo della BCE, uno dei sette organi dell’Unione Europea, resoconto di Daniela Domenici
Il Consiglio direttivo è il principale organo decisionale della BCE. Comprende i sei membri del Comitato esecutivo e i governatori delle banche centrali nazionali dei 19 paesi dell’area dell’euro; si riunisce solitamente due volte al mese nella sede della BCE a Francoforte sul Meno, in Germania.
Ci sono soltanto due donne su 25 in questo consiglio direttivo, l’8%.
- Christine Lagarde, nata nel 1956 a Parigi, che ne è l’attuale Presidente
- Isabel Schnabel, nata nel 1971 a Dortmund, che è una dei sei membri del Comitato Esecutivo
La prima domanda sorge spontanea: perché solo due su 25?
La seconda riguarda l’Italia: perché non c’è mai stata una Presidente della Banca d’Italia dal 1928 a oggi né una Direttrice generale?
https://www.ecb.europa.eu/ecb/orga/decisions/govc/html/index.it.html
https://it.wikipedia.org/wiki/Governatore_della_Banca_d%27Italia