che cosa è il tempo, di Loredana De Vita
https://writingistestifying.com/2022/10/13/what-is-time/
Il tempo scorre, sinceramente o meno; il tempo vive, io soltanto resto.
Che cosa è il tempo?
Il tempo non è solo una misura della vita, ma l’artefice di legami che costituiscono e costruiscono senso.
Non è il tempo, per quanto figura concreta, a essere responsabile di noi, ma noi di lui.
Il tempo non si spende né si trascorre soltanto; il tempo si attraversa e si vive, si plasma e si forgia nel modo in cui l’intelligenza, la sensibilità e il coraggio di ciascuno impara a dargli forma.
Il tempo non è un desiderio romantico, ma una realtà da dipingere con i colori e la passione dell’esistere oltre che del vivere.
Il tempo non è mai un nemico, siamo noi che procrastiniamo e ritardiamo l’espressione del nostro essere fino a che il tempo sia esaurito.
Non è colpa del tempo la sua durata né lo spessore della sua consistenza. Il tempo, infatti, è una scelta continua e costante che guida verso la compiutezza dell’essere anche quando ci sono cose che restano incomplete o che si sceglie di lasciare tali poiché distanti dalla verità del proprio essere.
Il tempo non è lungo né breve, il tempo semplicemente è ed è lo spazio della propria onestà qualsiasi il suo corso o decorso.
Non si può forzare il tempo né modificarne la lunghezza, ma nella sua estensione si può scegliere di dare valore e significato alle cose che accadono prima, durante e dopo che esse siano accadute.
Non siamo prigionieri del tempo, anzi, il tempo ci libera dall’angoscia dell’inessenziale, ci attira nella comprensione del senso, ci ricorda il gusto della verità.