verso una nuova vita, di Silvana Sanna, recensione di Daniela Domenici

la scrittrice Silvana Sanna è ormai una piacevole presenza nel mio sito, la mia recensione più recente a una sua opera risale ad appena due mesi fa

https://danielaedintorni.com/?s=silvana+sanna

è tornata a “trovarmi” con questo suo nuovo libro che, come tutti gi altri, ho letto in un soffio e mi ha emozionato e commosso.

Sanna ha ambientato questa sua storia nei primi anni del Novecento, tra il 1901 e il 1907, e ha immaginato che una famiglia, composta da padre, madre, tre figlie e un figlio e che vive poveramente un giorno decida di emigrare in cerca di fortuna in Brasile dove abitano alcuni parenti; questa in breve la sinossi che non rende l’idea della bravura della scrittrice nel descriverci, come se la vivessimo insieme a loro, la parte precedente alla partenza fino alla decisione di andare, il tempo, che sembra non avere mai termine, trascorso sulla nave in terza classe e poi la vita davvero difficile in Brasile.

La protagonista principale è Teresa, la figlia più grande, un’adolescente che dovrà cercare in sé la forza per superare i tanti ostacoli, spesso in apparenza insormontabili, che la sua famiglia si troverà ad affrontare, ce la farà nonostante tutto con una forza d’animo e un coraggio straordinari; Sanna fa concludere la storia con una nota positiva, finalmente, di cauto ottimismo in un futuro un po’ più roseo: bravissima Silvana!

Pubblicità