Archivio categoria: le mie biblio-recensioni ad autrici

Rime mortali a Camogli, di Adelaide Barigozzi, Fratelli Frilli editori 2023, recensione di Daniela Domenici

assolutamente deliziosa, da parte della giornalista e scrittrice Adelaide Barigozzi,  l’idea di creare tre amiche, Rosanna, Clara e Patti, che hanno una boutique “Tutte curve” per taglie forti e che sono diventate investigatrici… Continua a leggere

Vota:

la portalettere, di Francesca Giannone, editrice Nord 2023, recensione di Daniela Domenici

quattrocento pagine divorate in pochissime ore e vorrei ricominciare a leggerlo perchè Francesca Giannone e il suo stupendo “La portalettere” mi hanno emozionato, coinvolto, appassionato e commosso per vari motivi. In primis per… Continua a leggere

Vota:

Streuse – strane e straniere in Sicilia, di Marinella Fiume, Iacobelli editore 2023, recensione di Daniela Domenici

L’ultima recensione che ho scritto per Marinella Fiume risale al 2020 per il suo “Le ciociare di Capizzi” sempre edito da Iacobelli. E’ tornata a “trovarmi” con la sua opera più recente “Streuse”,… Continua a leggere

Vota:

Trenta giorni e 100 lire, di Ester Rizzo, Navarra editore 2023, recensione di Daniela Domenici

La giornalista e scrittrice siciliana Ester Rizzo è da tempo una presenza importante nel mio sito https://danielaedintorni.com/category/ester-rizzo/ la sua opera più recente, edita come sempre da Navarra, è “Trenta giorni e 100 lire”… Continua a leggere

Vota:

la mentalità della sardina, di Olivia Crosio, Arkadia 2022, recensione di Daniela Domenici

appena riemersa da questo splendido romanzo, denso di emozioni, di Olivia Crosio, traduttrice e scrittrice, che ho letto in un soffio. La protagonista Angela, sposata da trentacinque anni con Severino, da quando sono… Continua a leggere

Vota:

la scrittrice obesa, di Marisa Salabelle, Arkadia editore 2022, recensione di Daniela Domenici

Una storia davvero originale quella immaginata dalla scrittrice Marisa Salabelle, pistoiese di origini sarde, nel suo “La scrittrice obesa” che ha come protagonista Susanna Rosso, una donna che ha due passioni travolgenti e… Continua a leggere

Vota:

il secondo piano, di Ritanna Armeni, Ponte alle Grazie 2023, recensione di Daniela Domenici

“Ritanna Armeni si fa cronista d’eccezione nel nostro passato più buio e riporta alla luce una storia inattesa. Terribile e luminosa a un tempo. Da narratrice, con una scrittura cangiante e partecipe, la… Continua a leggere

Vota:

verso una nuova vita, di Silvana Sanna, recensione di Daniela Domenici

la scrittrice Silvana Sanna è ormai una piacevole presenza nel mio sito, la mia recensione più recente a una sua opera risale ad appena due mesi fa https://danielaedintorni.com/?s=silvana+sanna è tornata a “trovarmi” con… Continua a leggere

Vota:

le romantiche, di Marise Ferro, a cura di Francesca Sensini, Succedeoggi Libri 2021, recensione di Daniela Domenici

Sono appena riemersa dalla magia di questo affascinante saggio di Marise Ferro, perfettamente curato, come sempre, da Francesca Sensini e sento il desiderio di parlarvene. Ho scoperto Ferro, questa straordinaria scrittrice, traduttrice e… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli