quante e chi sono le candidate a Sindaca in Piemonte il 14 e 15 maggio 2023, resoconto di Daniela Domenici

In Piemonte andranno al voto 70 Comuni, 4 dei quali sopra i 15.000 abitanti e nessun capoluogo di provincia.

Sono state rinviate le elezioni per il comune di Ameno (NO) per la mancata presentazione di liste di candidati e per il comune di Gignese (VB) per vizi di forma nella presentazione delle liste elettorali. Saranno le prime elezioni per Moransengo-Tonengo (AT), uno dei nuovi comuni istituiti nel 2023 nel Piemonte. Novità per il sistema elettorale del comune di Pianezza (TO), che, avendo superato la soglia dei 15.000 abitanti al Censimento 2021, andrà al ballottaggio se nessun candidato ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi. Cambiamenti anche per il comune di Omegna (VB), che, essendo scesi sotto tale soglia, vedranno la proclamazione del sindaco in un turno unico.

  • in provincia di Alessandria 9 Comuni al voto e 2 candidate, Anna Fantato a Molino dei Torti, 565 abitanti, Barbara Ravera a Montaldo Bormida, 608 abitanti
  • in provincia di Asti 7 Comuni al voto e nessuna candidata
  • in provincia di Biella 3 Comuni e nessuna candidata
  • in provincia di Cuneo 13 Comuni e nessuna candidata
  • in provincia di Novara 3 Comuni e nessuna candidata
  • in provincia di Torino 17 Comuni e 4 candidate, Matilde Casa a Lauriano, 1.401 abitanti, Piera Conca a Novalesa, 516 abitanti, Cinzia Maria Bosso a Orbassano, 23.044 abitanti, Tersilla Caterina Enrico a Salerano Canavese, 456 abitanti
  • in provincia di Verbania 6 Comuni e 1 candidata, Silvia Tipaldi a Calasca-Castiglione, 567 abitanti
  • in provincia di Vercelli 12 Comuni e 2 candidate, Giuliana Marone ad Alto Semenza, 145 abitanti, Claudia Mognato a Collobiano, 86 abitanti

quindi le candidate a Sindaca in Piemonte sono 8 su 70, l’11,4%

https://www.tuttitalia.it/elezioni-italiane/elezioni-comunali-piemonte-2023/

 

 

Pubblicità