Archivio tag: calenzano

Uomini senza donne al Teatro delle Donne di Calenzano, recensione di Daniela Domenici

L’intimità di una stanza invece dello spazio di un teatro per accogliere questa storia scritta da Angelo Longoni, già portata in scena lo scorso marzo, sempre al teatro Manzoni di Calenzano, e ripreso… Continua a leggere

Vota:

Verdetto finale al teatro delle Donne di Calenzano, recensione di Daniela Domenici

Ieri sera ancora grandi emozioni al teatro delle Donne di Calenzano con lo spettacolo “Verdetto finale”, mise en scene conclusiva del terzo corso di formazione teatrale tenuto da Stefano Massini che ne è… Continua a leggere

Vota:

Gli ipocriti al teatro Manzoni di Calenzano (FI), recensione di Daniela Domenici

Sin dall’entrata è già emozione e stupore perché Stefano Massini, regista e autore della rielaborazione di questo testo dal capolavoro di Molière “Il misantropo” ha scelto di far accomodare gli spettatori sul palcoscenico… Continua a leggere

Vota:

Senza gioia al teatro Manzoni di Calenzano, recensione di Daniela Domenici

Anche la stagione 2012/2013 del teatro Manzoni di Calenzano si è conclusa con uno spettacolo che ha debuttato ieri sera in prima nazionale, “Senza gioia” di Ilaria Mavilla, vincitrice, con questo testo, del… Continua a leggere

Vota:

Andy e Norman al Teatro Manzoni di Calenzano, recensione di Daniela Domenici

Ieri sera nell’ambito della rassegna “Teatro Aperto 2013” al teatro Manzoni di Calenzano secondo spettacolo in cartellone: “Andy e Norman”, una delle celebri commedie del prolifico drammaturgo americano Neil Simon, nella traduzione di… Continua a leggere

Vota:

Vladimir Luxuria e il suo “Eldorado” a Calenzano

Nella sala del consiglio del nuovo municipio di Calenzano ieri sera folla delle grandi occasioni nonostante il tempo atmosferico non clemente per accogliere Vladimir Luxuria che è venuta a parlarci del suo libro… Continua a leggere

Vota:

Anna Maria Castelli al Teatro delle Donne di Calenzano

Anna Maria Castelli, il passerotto italiano…e sì perchè “Piaf”, in argot francese, vuol dire “passerotto” e così è universalmente nota la grande chanteuse francese Edith Gassion le cui canzoni la cantattrice Anna Maria… Continua a leggere

Vota:

“Enrichetta Pisacane” al Teatro delle Donne di Calenzano

Un teatro miniatura, il Teatro delle Donne a Calenzano in provincia di Firenze, poco più di 100 posti, ma che è arrivato a compiere 25 anni e ha scelto come spettacolo inaugurale del … Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli