Archivio tag: lingua

l’effetto Whatsapp impoverisce la lingua?

https://www.agi.it/cronaca/news/2022-10-21/whatsapp-impoverisce-lingua-parere-liguista-18516403/ Cosa distingue un millennial da un boomer oppure un soggetto della Generazione Z da uno Alpha? In genere, la velocità di scrittura sui social, sugli smartphone e, segnatamente, su WhatsApp. Rapida, rapidissima,… Continua a leggere

Vota:

noi donne libere dentro, composizione in versi di otto sillabe di Daniela Domenici

noi donne libere dentro voliamo senza la scopa in ogni giorno dell’anno siamo inafferrabili e molto pericolose per le idee sempre nuove per i tanti libri letti la brutale sincerità l’assenza di compromessi… Continua a leggere

Vota:

una parola è più di una lingua, di Loredana De Vita

https://writingistestifying.com/2021/10/24/a-word-is-more-than-a-language/ Chissà, forse è per deformazione professionale da linguista, ma le parole hanno per me il fascino di ciò che è indiscutibilmente sacro. Esse hanno una storia, un’origine, un mistero anche che, al… Continua a leggere

Vota:

i brividi di vita, composizione in versi eptasillabici di Daniela Domenici

I brividi di vita scorrono come fiumi percorrendo il corpo preziosi e silenti bisogna ascoltarli con attento amore perché hanno messaggi nella lingua del cuore

Vota:

equità di genere nella lingua, di Meghan Laakso, tradotto da Daniela Domenici

Gender Equity in Language In questo tempo di sviluppo dell’umanità molti potrebbero pensare che la lotta per l’equità di genere sia cosa fatta e superata. Siamo nel 21esimo secolo e ancora quando si… Continua a leggere

Vota:

traduzioni, in rima baciata, di Daniela Domenici

. mi si è illuminato un involontario suggerimento per un altro “filastrocchesco” componimento: un agente di polizia penitenziaria mi ha detto “faccio le traduzioni, a questo sono addetto…” e ho subito collegato questa sua affermazione… Continua a leggere

Vota:

omaggio al libro che sto leggendo, in versi esasillabici, con sinestesie, di Daniela Domenici

morbido, gustoso, sorride il libro che leggo, nutre le radici sicule gaudenti per questa storia ripiena di caldi colori, lingua musicale …una storia gialla nella mia Sicilia… https://danielaedintorni.com/2018/10/21/acquasanta-di-valentina-gebbia-edizioni-leima-recensione-di-daniela-domenici/

Vota:

omaggio all’analisi logica, in versi eptasillabici, di Daniela Domenici

Analisi logica passione travolgente: complementi, predicati, soggetti, attributi… amo decostruire per meglio comprendere l’essenza della lingua… con questi settenari * il mio omaggio a lei vorrei tributare… (non sono proprio settenari ma solo… Continua a leggere

Vota:

rettifica…di Daniela Domenici

La rettifica è una modifica per far diventare…retto/a qualcosa che è scorretto/a, soprattutto quando è usato il maschile per un ruolo che è anche femminile, perché il gender gap sia gradualmente colmato iniziando… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli